Il consumo di bevande dolcificate può far aumentare del 46% il numero di denti intaccati dalla carie, specie tra i bambini e i giovani.
I bambini e i ragazzi che bevono bevande zuccherate come bibite, succhi di frutta e simili hanno molte più probabilità di sviluppare una carie, rispetto a coloro che ne bevono meno o non ne bevono affatto.
Ecco ciò che afferma un nuovo studio condotto dal dottor Jason Armfield e colleghi dell’Australian Research Centre for Population Oral Health.
I ricercatori hanno reclutato più di 16.800 bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni, i quali sono stati oggetto di valutazione della quantità e frequenza di assunzione di bibite zuccherate e la salute dei denti.
I dati raccolti hanno permesso di stabilire che i soggetti compresi nella fascia di età presa in considerazione, nel 56% dei casi consumavano almeno una bevanda dolcificata al giorno.
Molti dei soggetti studiati, poi, consumavano da tre a più bevande al giorno. L’impatto di queste abitudini si mostra con un 46% in più di numero di denti cariati, denti mancanti o con otturazioni.
«Vi è controllo crescente sulle bevande dolci, bevande soprattutto analcoliche, a causa di una serie di effetti negativi sulla salute di adulti e bambini – spiega Armfield nel comunicato Adelaide – Ci sono ormai molte prove su come l’elevata acidità di molte bevande zuccherate (e bevande sportive), possa essere causa di erosione dentale, così come si sa che lo zucchero contribuisce alla formazione della carie».
A motivo di ciò sia gli autori dello studio che l’Australian Dental Association e l’Australian Dental and Oral Health Therapists’ Association, ritengono sia necessaria un’etichettatura dedicata per questo tipo di bevande che avvisi del rischio di carie associato a un loro eccessivo consumo.
Secondo Armfield, il problema della carie dentale «porta con sé significative implicazioni fisiche, sociali e sanitarie». Ecco pertanto la necessità di non demonizzare, ma informare correttamente la popolazione circa l’uso e l’abuso di bevande analcoliche dolcificate e l’impatto che questo può avere sulla salute, non solo dei denti ma anche dell’organismo in generale – ricordando che vi possono essere malattie correlate come il diabete o altri fattori di rischio come l’obesità.
Fonte: www.lastampa.it
Ginevra, Svizzera/Berlino, Germania: la tassa sullo zucchero è una misura molto discussa, la scorsa settimana l’Organizzazione Mondiale della ...
Melbourne, Australia: per contrastare l’aumento dell’obesità, del diabete e delle carie dentali nei bambini, il partito dei Verdi ...
Melbourne - Per convincere la gente a non fumare i pacchetti di sigarette sono caratterizzati da scritte e disegni ammonitori. Ricercatori ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
BERLINO, Germania: una nuova ricerca ha suggerito che i batteri della carie potrebbero essere ridotti attraverso il consumo di caramelle integrate con ...
TOKYO, Giappone: Uno studio condotto tra gli studenti delle scuole superiori giapponesi ha scoperto che coloro che soffrono di dipendenza da internet hanno ...
SHANGHAI ‒ I ricercatori cinesi hanno trovato che l’ossido di grafene, composto di carbonio, ossigeno e idrogeno, è efficace contro un certo ...
Dalla sinergia tra un’azienda dentale italiana e l’Università dell’Insubria di Varese, è stato introdotto nel mercato ...
CAMBRIDGE, Mass, USA: La carie dentale, una delle malattie orali più comuni in tutto il mondo, è prevalentemente causata dal batterio ...
Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register