La Camera ha approvato il DdL Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e la riforma degli Ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria
A tale proposito il Presidente nazionale Andi, Gianfranco Prada, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono personalmente soddisfatto, insieme a tutta l’ Andi, nel constatare che la politica questa volta abbia colto in pieno le indicazioni e le richieste dell’Associazione, segnando un passo importante nella storia dell’odontoiatria italiana. In particolare mantenendo l’art.6 comma 2 lettera “r” del disegno di legge (e cancellando quanto previsto nelle lettera “t” cioè la creazione di un Ordine autonomo e separato da quello dei medici) gli odontoiatri avranno una piena autonomia all’interno dell’attuale Ordine, come indicato dalla nostra base associativa, attraverso il sondaggio che avevamo attivato, e richiesto dal Consiglio Nazionale Andi nel febbraio scorso al Ministro Fazio. L’approvazione dell’art. 8, quello che finalmente sancisce il riconoscimento della laurea in odontoiatria come laurea specialistica e che permetterà a tanti laureati in odontoiatria di partecipare ai concorsi per dirigente sanitario all’interno del Sistema Sanitario Nazionale mette fine a una battaglia portata avanti da Andi da tempo. Ma la soddisfazione più grande viene dall’approvazione, avvenuta all’unanimità alla Camera, dell’art. 8, quello che prevede la confisca dei beni utilizzati dall’abusivo. Soddisfazione perché finalmente, dopo oltre 60 anni di lotte, l’Andi è riuscita a fare prendere una posizione netta alle forze politiche su questo grave problema di salute pubblica. Dico Andi perché, è giusto ricordarlo – afferma il comunicato - questo articolo non era presente nel testo presentato dal Governo ma è stato espressamente richiesto da Andi ai Componenti la Commissione Igiene e Sanità della Camera e al Ministro che lo hanno fatto proprio. Non era mai successo nella storia dell’odontoiatria e sono particolarmente lieto che abbia avuto successo la mia intuizione di utilizzare questo disegno di legge per inserire come emendamento un provvedimento che, nonostante sia stato ad ogni legislatura ripresentato come proposta di legge da vari politici sensibili al problema e sia condiviso da tutte le componenti odontoiatriche, mai era stato posto all’ordine del giorno parlamentare. Ringrazio in particolare il Ministro della Salute - aggiunge Prada - il referente per l’odontoiatria al Ministero, Enrico Gherlone, i componenti la Commissione Igiene e Sanità, gli onorevoli presenti in Aula che ci hanno ascoltato e hanno saputo cogliere gli aspetti positivi delle nostre proposte. Auspico ora che l’iter della definitiva approvazione della legge al Senato possa avvenire in tempi brevi e con il pieno sostegno di tutte le componenti istituzionali e sindacali dell’odontoiatria italiana”.
Si è svolta mercoledì pomeriggio l’Audizione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati in merito alla Legge ...
Dopo mesi di tira e molla la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto l'accordo sulla proposta di intesa per i tagli alla sanità: è prevista una ...
«Da oggi c’è un nuovo organo rappresentativo dell’intera professione odontoiatrica, che parlerà ad una sola voce, a nome di ...
Gli Stati generali dell’Odontoiatria, rappresentati dalla Cao Nazionale, Aio, Andi, Collegio di Docenti e Conferenza permanente dei Presidenti dei ...
La notizia dell’inserimento dell’articolo nel DDL non ha naturalmente mancato di provocare forti e compiaciuti consensi nelle rappresentanze dei...
Iandolo (CAO) ai cittadini: “L’emergenza continua, restate ancora a casa”.
NEWARK, N.J., Stati Uniti: a causa dei benefici nella gestione del dolore di questa classe di farmaci, l’epidemia di overdose da oppioidi persiste negli ...
«Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza? Da una parte i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e scandalizzati, ...
Negli ultimi due anni le aziende del dentale, sponsor di eventi scientifici e accademici o espositori di importanti manifestazioni in Italia (quali ...
Questo grafico spettacolare, tratto dalle statistiche della Fnomceo sui fabbisogni che al 2013 fotografano la popolazione odontoiatrica, mostra la ...
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register