Helsinki, Finlandia: una nuova ricerca suggerisce che i bambini che sono trattati con alcuni tipi di antibiotici a un’età precoce possono correre rischi più alti di ipomineralizzazione dentale. Nello studio si è scoperto che i bambini trattati nel primo anno di età con penicillina o macrolidi, o con amoxicillina durante i primi tre anni, vanno incontro a un rischio maggiore di sviluppare il difetto dentale in questione se paragonati a bambini che non hanno preso quella classe di farmaci.
Per valutare il legame tra antibiotici e ipomineralizzazione, i ricercatori hanno analizzato 287 bambini provenienti da due scuole elementari diverse. Comparando i dati medici dei primi tre anni di vita dei bambini, hanno trovato una correlazione tra il trattamento con antibiotici e l’ipomineralizzazione dentale.
I bambini trattati nel primo anno di età con penicillina, o con amoxicillina nei primi tre anni, hanno un rischio maggiore di contrarre la patologia (rispettivamente di 2,61 e 2,58 volte). In assoluto, il rischio più alto è stato associato all’uso di macrolidi come l’erythromycin o il clarithromycin.
Per quanto riguarda le patologie, i bambini con almeno un episodio acuto di otite nel primo anno corrono un rischio maggiore di sviluppare la patologia (2,28 volte) rispetto a chi non ha sofferto di malattie infettive. Inoltre, lo studio dimostra che ogni ulteriore trattamento con gli antibiotici identificati aumenta il rischio di ipomineralizzazione.
L’ipomineralizzazione è una patologia che può colpire uno o tutti i primi molari permanenti, e spesso anche gli incisivi. I denti diventano ipersensibili e sono più vulnerabili alle carie. Lo studio, intitolato «Molar - incisor hypomineralization and the association with childhood illnesses and antibiotics in a group of Finnish children», è stato pubblicato sull’Acta Odontologica Scandinavica journal.
SALVADOR, Brasile: Diversi studi hanno annunciato che le infezioni parodontali contribuiscono allo sviluppo di condizioni e malattie sistemiche. Ora, un ...
BUFFALO, Usa. Una nuova ricerca ha collegato gli antidepressivi al fallimento dell’impianto dentale. Uno studio pilota condotto ...
EHIME, Giappone: La carenza di vitamina D è stata associata a difetti ossei in diversi studi. Una nuova ricerca giapponese ora ha fornito ulteriori ...
CAMBRIDGE, Mass., USA: Un recente studio ha suggerito che l’analisi della concentrazione di specifici biomarcatori salivari potrebbe essere una valida...
BOCA RATON, Fla., USA: Gli esperti mondiali della salute sono concordi nel correlare le patologie infiammatorie della bocca a quelle cardiovascolari, ...
HONG KONG: Il disturbo dello spettro autistico (DSA) è un problema di salute pubblica a livello globale. L’identificazione precoce e il supporto ...
TORONTO, Canada: Per la prima volta, i ricercatori hanno dimostrato che l'acqua potrebbe essere un fattore di rischio ambientale per il Disturbo da Deficit ...
SYDNEY, Australia: Per alcune donne, i cambiamenti ormonali che si verificano a causa della gravidanza possono portare a problemi di salute orale come la ...
BOSTON, Stati Uniti d'America: Una corretta alimentazione è essenziale per la salute. Uno studio pubblicato di recente, ha trovato nuove prove in ...
La sistematica degli allineatori, grazie al supporto delle più avanzate tecnologie digitali, rappresenta una grande risorsa nella pratica clinica ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register