ROMA, Italia: Nel tentativo di colmare una lacuna nella letteratura, i ricercatori hanno analizzato la perdita di ancoraggio del premolare e del canino che si verifica durante la distalizzazione del molare superiore nei pazienti sottoposti a terapia con allineatori per correggere la malocclusione di Classe II. Hanno riscontrato che il trattamento era efficace nell’ottenere il movimento di distalizzazione molare, ma hanno osservato una perdita di ancoraggio a livello dei canini superiori al termine del primo movimento di distalizzazione del molare mascellare.
I ricercatori, provenienti da due università di Roma e di Tirana in Albania, hanno affermato che solo pochi studi hanno analizzato la perdita di ancoraggio ottenuta durante il movimento di distalizzazione del molare superiore utilizzando una terapia con allineatori trasparenti, in particolare a livello dei premolari superiori e dei canini. Il loro studio retrospettivo ha incluso 49 pazienti trattati con una terapia di allineamento presso l’Università di Roma Tor Vergata per un periodo di 12 mesi a partire dal gennaio 2021. Tutti i pazienti sono stati sottoposti allo stesso protocollo di distalizzazione molare non estrattivo, utilizzando Invisalign clear aligner trays con attachment ed elastici di Classe II come ausiliari, riscontrando una buona (44) o moderata (5) compliance.
Confrontando i modelli digitali 3D presi prima del trattamento e al termine del primo movimento di distalizzazione del molare mascellare, i ricercatori hanno osservato una distalizzazione statisticamente significativa dei primi molari permanenti mascellari (2,5 mm) e una lieve perdita di ancoraggio del primo e del secondo premolare. È stato evidenziato un movimento mesiale statisticamente significativo dei canini superiori (1,33 mm).
I ricercatori hanno scritto: «La distalizzazione molare superiore ottenuta attraverso terapia con allineatori trasparenti permette la correzione della relazione di Classe II dovuta a protrusione dento-alveolare mascellare o a discrepanze scheletriche moderate. Tuttavia, durante il movimento distale dei molari superiori, si sono manifestati effetti collaterali sui denti di ancoraggio; in particolare, si è notato un significativo movimento mesiale dei canini superiori».
Discutendo i risultati, i ricercatori hanno sottolineato che la perdita significativa dell’ancoraggio è stata rilevata in pazienti che avevano mostrato scarsa collaborazione con l’uso di elastici di Classe II. «Ciò indica che l’uso di elastici di Classe II a tempo pieno è stato in grado di generare una forza uguale e contraria alla forza di reazione nel settore anteriore, sostenendo il movimento di distalizzazione, rafforzando l’ancoraggio anteriore e contrastando gli effetti collaterali indesiderati», come affermato dai ricercatori.
Lo studio, intitolato “Anchorage loss evaluation during maxillary molars distalization performed by clear aligners: A retrospective study on 3D digital casts”, è uscito online su Applied Sciences il 13 marzo 2023, prima di essere pubblicato.
Tag:
Cercando di colmare una lacuna nella letteratura, i ricercatori hanno analizzato la perdita di ancoraggio di premolari e canini che si verifica durante la ...
SHEFFIELD, Regno Unito: in uno studio unico nel suo genere, i ricercatori dell’Università di Sheffield hanno analizzato le sfide emotive dei pazienti nel...
BUDAPEST, Ungheria: L’uso della produzione additiva è molto diffuso nel settore odontoiatrico; mancano tuttavia informazioni sugli aspetti pratici quali ...
NEW YORK, USA: I vantaggi della terapia con allineatori per i pazienti sono chiari, ma i diversi modelli di trattamento offerti dai produttori hanno già ...
Nel 1945 Kesling introdusse la possibilità di spostare gli elementi dentari con apparecchi termoplastici1 , ma tale alternativa terapeutica ...
Kit expander la vera rivoluzione degli allineatori.
BUFFALO, New York, Stati Uniti: L’utilizzo dello scovolino aiuta a prevenire la malattia parodontale? L’assunzione di integratori alimentari o ...
ZAGABRIA, Croazia: Con la crescente diffusione degli allineatori stampati in 3D, molti pazienti e clinici continuano a utilizzare metodi di pulizia ...
KYOTO, Giappone: Ricercatori giapponesi hanno studiato l'associazione tra la perdita dei denti, come indicatore di malattia orale, e la rigidità ...
I primi molari superiori si distinguono per la complessa morfologia del loro sistema canalare. Le radici mesio-buccali (MB) sono caratterizzate da una ...
GOTHENBURG, Svezia: l’aumento di infiammazioni dolorose e a lenta guarigione nella bocca dei consumatori di white snus in Svezia ha spinto professionisti ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register