Uno dei temi scientifici che faranno parte del palinsesto di Padiglione Italia di Expo 2015 è quello dei rapporti tra salute dentale, nutrizione e salute.
Grazie alla partnership con SIDO, che organizzerà il proprio congresso nazionale a Milano tra il 28 e il 31 ottobre, all’interno del Padiglione Italia verrà organizzato un workshop di alto livello scientifico, che coinvolgerà anche relatori internazionali, focalizzato sulle tematiche emergenti dei rapporti tra nutrizione, salute dentale e predisposizione a malattie sistemiche, con un occhio di riguardo ai paesi in via di sviluppo. Il programma sarà definito nei prossimi mesi.
Il gruppo del prof. Giampietro Farronato, presidente eletto SIDO, ha prodotto dati epidemiologici relativi ad alcuni Paesi africani. In particolare è interessante uno studio condoto di recente in Camerun, oggetto di una tesi, dove, per valutare lo stato di salute dento-parodontale del Paese, e più in generale nell’Africa subsahariana, si sono esaminati 700 soggetti, rilevando gli indici di salute dentale e parodontale (l’indice parodontale di comunità e Decayed Missing Filled Teeth), nonché la perdita di attacco parodontale. Elevati valori di questi indici, uniti alla pressoché totale assenza di assistenza odontoiatrica specialistica indicano una forte necessità di cure odontoiatriche.
La prevalenza della carie risulta spaventosamente alta (99% in area urbane e 97% nell’area rurale). L’indice M (denti mancanti) e l’indice F (otturati) sono risultati sensibilmente maggiori in città rispetto alla campagna. Si sospetta che la maggior gravità nei centri urbani dipenda da una dieta più ricca di zuccheri e più povera di fibre vegetali. L’assistenza sanitaria si è dimostrata carente per arretratezza socio-culturale della popolazione autoctona e per mancanza di materiali, strutture e personale specializzato nella cura delle più comuni affezioni del cavo orale.
Lo scorso 20 settembre, per il secondo anno consecutivo, un simposio internazionale, nell’ambito della Joslin Sunstar Diabetes Education Intiative ...
Il rapporto Oms sulla donna e sullo stato di salute della medesima evidenzia come entrambe siano importanti per lo sviluppo sociale di un Paese e indica la ...
Il rapporto tra parodontologia e salute orale è il tema che ha ispirato la XVIII edizione del Congresso internazionale di parodontologia svoltosi dal...
Madrid e Porto Alegre (Brasile) − Sebbene la ricerca abbia analizzato la relazione tra parodontite e obesità, è stata data scarsa attenzione al ruolo ...
STONY BROOK, N.Y., USA: L’applicabilità e l’efficacia dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’odontoiatria sembrano non avere limiti....
Il mercato farmaceutico sta diventando sempre più specializzato e qualificato con un’evoluzione che coinvolge anche il settore dell’oral ...
L’Osservatorio Sanità e Salute ha istituito il Premio Letterario sulla Salute, da assegnarsi all’opera letteraria che, a giudizio degli ...
Il Ministero della Salute ha risposto ai quesiti che la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario ...
In un’intervista al presidente SIdP Claudio Gatti un approfondimento sul Congresso.
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register