ANDI Catanzaro ha organizzato il 7 marzo il corso di aggiornamento “Odontoiatria in rosa per il sociale”, giornata che ha riassunto due temi importanti: la presenza femminile in odontoiatria (in occasione della Festa della donna) e la solidarietà attraverso una raccolta fondi per i progetti di volontariato all’estero dell’ANDI Onlus.
In qualità di donna odontoiatra e tesoriere della Fondazione ANDI, sono stata invitata dal presidente Enrico Cataneo e da Michele Demasi segretario culturale dii ANDI Catanzaro e membro del CdA di Fondazione per presentare l’Onlus attraverso i progetti e le iniziative più rilevanti. Una buona occasione quindi per promuovere il progetto “Adotta un Sorriso” e il corso di rianimazione e disostruzione delle vie aeree “Aiutiamo a salvare vite”. Per ribadire inoltre l’importanza dell’ Oral Cancer Day (16 maggio), annunciare la recentissima partnership con Emergency per cure odontoiatriche a persone in difficoltà sul territorio nazionale. E per ribadire importanza e potenzialità della Fondazione come strumento di solidarietà e veicolo per trasmettere messaggi utili alla popolazione.
Al femminile i saluti delle rappresentanti delle istituzioni come CLOPD, Cao, A.I.D.M., al femminile anche le relazioni scientifiche. K. Greco ha parlato di endodonzia e in particolare degli strumenti in nichel titanio di ultima generazione, A. Maselli di Ortodonzia biodigitale, mostrando un interessante approccio all’avanguardia in materia, M. Cataneo ha parlato di implantologia mini-invasiva e computer assistita, infine M.S. Defranceschi di parodontologia in correlazione all’emoreologia.
Valore aggiunto della giornata è stata la presenza di “Professionisti liberi”, Associazione che promuove la responsabilizzazione dei singoli professionisti nella lotta alla mafia a fianco di imprenditori e commercianti, invitandoli a sottoscrivere un manifesto in cui si impegnano a rispettare definiti valori etici e pratici. L’associazione sostiene anche una campagna di sensibilizzazione dei consumatori affinché scelgano i prodotti e i servizi di chi aderisce al circuito stabilendo un circolo virtuoso “nella consapevolezza – dicono – che non servono iniziative eroiche, ma piccoli gesti quotidiani che rendano eroica l’intera comunità” e che “il consumo critico è un forte strumento di lotta”.
CATANZARO – Si è concluso presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro il primo workshop internazionale su Intelligenza Artificiale e Biopsia ...
L’implantologia osteointegrata è diventata oggi la tecnica elettiva per la sostituzione dei denti mancanti o dei pilastri naturali non ...
L’implantologia osteointegrata è diventata oggi la tecnica elettiva per la sostituzione dei denti mancanti o dei pilastri naturali non ...
Nell’arco di due decenni si possono scrivere tante storie, alcune passano inosservate mentre altre lasciano il segno. La nostra testata odontoiatrica ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
L’hanno denominata “Gli stati generali della professione odontoiatrica”, la “tre giorni” svoltasi a Roma (Hotel Ambasciatori) ...
WASHINGTON, USA – Dalle otturazioni in composito alle cannule di aspirazione monouso, la plastica è presente in ogni aspetto dell’odontoiatria moderna....
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
Per migliorare la vita di relazione del paziente le esigenze meramente estetiche del paziente (non meno importanti, tuttavia di quelle funzionali) occorre ...
L’uso di strumenti di ingrandimento in medicina e odontoiatria ha radici storiche che risalgono a secoli fa, con i primi utilizzi di lenti per migliorare ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register