Il Sido Spring International Meeting, patrocinata da Fnomceo e coordinata con verve da Patrizia Biancucci, si è concluso al Lingotto di Torino con una Tavola Rotonda sui traumi oro facciali interessante per le implicazioni interdisciplinari di un tema poco conosciuto.
Intervenute le voci più varie: Chantal Milani, odontoiatra forense, con una panoramica soprattutto legale, il vice questore aggiunto Fernanda Deniso e il capitano dei carabinieri Biagio Carillo, soffermatisi su aspetti penalistico/processuali. Perfino “sorella” Ammina Rivolta, della CRI, per una più ampia prevenzione da promuovere a livello scolastico. Il presidente Aio Pieluigi Delogu si è detto felice dell’interesse sollevato sull'argomento essendo l’Aio “alleata della prevenzione” e invocando un Registro dei traumi già esistente in Paesi “più civili”. Bullismo, maltrattamenti domestici, violenza sulle donne sono all’origine di traumi oro facciali con lesioni più delle volte confinate nella cerchia familiare, per una malintesa protezione del familiare picchiatore. Altra difficoltà: se bimbi o adulti sono vittime di un trauma oro-maxillo-facciale con interessamento dei denti, il SSN provvede per gli aspetti maxillo-facciali, ma non per quelli dentali. L’ennesiomo richiamo ad una odontoiatria alla portata di tutti.
Nel corso dell’Expodental Meeting di Rimini, sabato 17 maggio si è tenuto il più importante appuntamento istituzionale ovvero la tavola rotonda dal ...
Incidenti stradali, episodi di violenza, infortunistica domestica ma soprattutto gioco ed attività sportive sono le circostanze nelle quali si ...
Il Congresso del Collegio dei Docenti svoltosi al Lingotto di Torino dal 12 al 14 aprile ha vissuto, nella Tavola rotonda di sabato 14 mattina, uno dei ...
Una volta si chiamava “Tavola Rotonda”, adesso invece, “Question Time”. O almeno con questo termine (ed evento) si è ...
Di traumatologia oro facciale si era già parlato al Lingotto nel corso di una Tavola Rotonda svoltasi l’8 marzo a cura della Siof e della ...
Dental Tribune intervista il dott. Alessandro Carmignani che ha ricevuto il premio PEERS nella sezione Protesi cementata, con un caso clinico dal titolo ...
La Tavola Rotonda del 22 Giugno “le donne e l’estetica: un dibattito sul botulino” ha chiarito molti aspetti sull’uso della tossina ...
La sovrapposizione di competenze capita in Medicina. A causa di “questioni di confine” come, con immagine giornalistica, vengono definite, avviene che ...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
A fine gennaio a Roma, nella prestigiosa sede dell’Università Cattolica c’era stato un primo incontro sul tema. Prestigioso, perché presenti i più ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register