- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Sensibilizzare la popolazione sul valore della vaccinazione e sui nuovi strumenti diagnostici per sconfiggere i tumori HPV correlati, che colpiscono anche il distretto testa\collo. Ogni anno, infatti, in Italia le nuove diagnosi legati alla presenza del Papilloma Virus sono oltre 6 mila con una notevole ricaduta socio-economica. L’OMS e la European Cancer Organisation hanno lanciato una call to action per eradicare i tumori legati all’HPV attraverso l’immunizzazione, la diagnosi precoce con test all’avanguardia e le cure tempestive.
Per questo, nasce il progetto “Hpv board: un futuro senza papilloma virus”, promosso da Francesco Riva, consigliere CNEL, con la collaborazione delle società scientifiche di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale e odontostomatologia che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 22 aprile 2021 (ore 9.30) a Roma, al CNEL, in diretta streaming sul sito e sul canale Youtube del CNEL.
Aprirà i lavori Tiziano Treu, presidente CNEL. A seguire gli interventi di Francesco Riva, consigliere CNEL (“Scenario clinico e socio-economico” e presentazione progetto); Gabriella Ancora, presidente CIU-Unionquadri (“Il valore della rete fra professionisti”); Gaetano Paludetti, presidente Società italiana di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale (“La diagnosi precoce con la tecnologia d’avanguardia e l’informazione al paziente”); Sandro Rengo, presidente Società italiana di Odontostomatologia e chirurgia maxillo-facciale SIOCMF (“L’odontoiatra prima sentinella delle lesioni del cavo orale e il counseling con i pazienti”); gen. Nicola Sebastiani, ispettore generale Sanità Militare presso lo Stato Maggiore della Difesa (“L’organizzazione di un piano di prevenzione e diagnosi precoce attraverso l’analisi di Big Data e IA”); Salvatore Cincotti, CEO Technogenetics (“La diagnostica d’avanguardia nella lotta all’Hpv”).
Tags:
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register