In sintonia con gran parte dei Professionisti Odontoiatri e come la Commissione Albo Odontoiatri Nazionale, Associazione Italiana Odontoiatri plaude all’emendamento del Senatore Pietro Lorefice (M5S) alla Legge di Delegazione europea in itinere in Parlamento, che riserva l’attività odontoiatrica alle sole società tra professionisti iscritte all’Albo. Se l’emendamento passa, cambierà la legge sulla concorrenza del 2017 che oggi consente l’esercizio dell’odontoiatria a tutti i tipi di società operanti nel settore purché dotate di direttore sanitario.
«Si tratta di una norma che auspicavamo da tempo per motivi etici e deontologici», dice Danilo Savini segretario AIO. «Forse la sola ad opporsi è Ancod, Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici che non rappresenta le istanze dei dentisti ma quelle delle società odontoiatriche, incluse quelle di capitali, e sventola al cittadino-paziente lo spettro della chiusura di 5 mila strutture, della fine di 17 mila posti di lavoro di cui 7 mila dentisti, non dipendenti bensì, come gli igienisti, liberi professionisti – molti iscritti alle rispettive associazioni di categoria. Ma anche se l’emendamento diventasse legge nessun centro chiuderebbe e nessuno perderebbe il posto», dice Savini. «Parliamo di ambulatori sparsi sul territorio, con eterogenea forma societaria, che sono già quasi tutti potenziali STP con un professionista “materialmente” alla guida, e che potrebbero iscriversi all’Albo dall’oggi al domani, senza che nulla cambi nella gestione e in organico. In quel caso, certo, si ridimensionerebbe il ruolo del “non odontoiatra” al timone. In compenso non comanderebbero più i capitali, bensì i medici-dentisti, cioè le ragioni dei pazienti. Le chiusure brusche e i pazienti lasciati per strada andrebbero spiegati anche all’Ordine». AIO dà piuttosto il benvenuto alla modifica normativa, «poiché favorisce forme societarie dove prevalgono la qualità di cura, le persone, i rapporti fiduciari».
«Da sempre la nostra Associazione è convinta che solo la STP possa conciliare esercizio dell’attività odontoiatrica e forma societaria, al punto che alle potenzialità della STP abbiamo dedicato nel 2017, primi in assoluto, un congresso politico da cui è emerso un documento di sostegno, tradotto negli anni successivi in emendamenti per il Legislatore», afferma il Presidente Nazionale AIO Fausto Fiorile. «Aggiungo che nel 2016 anche il Ministero dello Sviluppo aveva sancito in un parere che l'attività di studio odontoiatrico, in quanto protetta, può essere esercitata in forma societaria solo da una STP iscritta nella sezione speciale dell'Ordine professionale. Il parere partiva, non a caso, da Trento, dove ero presidente della Commissione Albo Odontoiatri, da una controversia tra una Srl e l'Ufficio del Registro Imprese che aveva negato l’iscrizione di quella società. Il MiSE conferma che la disciplina della STP, introdotta alla legge 183/2011 e dal Decreto ministeriale 34 dell’8 febbraio 2013, è, ad oggi, l'unico contesto nel cui ambito è possibile l'esercizio non della sola attività odontoiatrica ma anche di quella medica, come di tutte le attività professionali regolamentate da ordini. La proposta Lorefice appare dunque del tutto coerente con l’impostazione legislativa vigente, cui fa unica eccezione, in materia, il dettato “atipico” della legge sulla concorrenza».
Tag:
L’azienda ha elaborato una serie di soluzioni per aiutare i professionisti del settore dentale a ripartire di slancio dopo l’attuale pandemia.
Gerhard Seeberger Responsabile Esteri e Past President Associazione Italiana Odontoiatri dice no alle nuove norme legate alla presentazione del modello 730 ...
La prima Associazione dentale con una propria società di servizi Denominata “AdB Meeting” è stata fondata appositamente per le ...
L’AIO plaude all’iniziativa del Governo che ha confermato l’inserimento nel progetto di legge 2223 “Statuto dei Lavoratori ...
In vista della Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale che si celebra il 20 marzo di ogni anno AIO ha spedito una lettera aperta a tutti i ...
Eventi culturali suddivisi per materia; corsi che interessa seguire per prenotarsi, sede per sede; notizie sindacali; e in prospettiva sentenze e ...
FORT COLLINS (Colorado, USA) Circa 36 milioni di persone nei soli Stati Uniti soffrono di perdita dell'udito. Sebbene dispositivi acustici impiantati ...
Sabato 13 dicembre a Vigevano nella splendida cornice del centro congressi Battù, una tradizionale cascina Lomellina dell’800 offerta per ...
Inizia il 28 gennaio a Napoli con il corso di aggiornamento “L’affermazione di tecniche peculiari in chirurgia orale e impiantare” ...
«Quando associazioni di Odontotecnici insistono sulla creazione di un profilo sanitario accettano in prospettiva commistioni tra competenze tecniche e...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
To post a reply please login or register