Il 31 luglio l’AIO ha scritto una lettera al Ministero Lorenzin che qui riportiamo integralmente.
«Gentilissima Ministro Lorenzin,
Le voglio esprimere con questa comunicazione la piena disponibilità dell'Associazione Italiana Odontoiatri nei confronti della istituzione governativa da Lei rappresentata, ma vorrei porre alla Sua attenzione un aspetto che rappresenta per gli Odontoiatri Italiani un certo disagio riguardo alla composizione del neo eletto CSS.
Abbiamo registrato con un certo stupore che per la seconda volta in pochi anni, non è stato nominato nessun rappresentante di una professione, quale è l'odontoiatria, nell'organico di tale autorevole consesso.
Mi preme ricordare che nelle ultime riunioni del CSS sono stati trattati, su richiesta specifica del Suo ministero, diversi aspetti particolarmente specifici e significativi su temi di argomento odontoiatrico e che avrebbero bisogno di una attenta valutazione critica con una analisi riportata ad una realtà peculiare che richiede la presenza di referenti autorevoli nel campo odontoiatrico.
Non abbiamo nessun problema sulle persone indicate a formare il nuovo CSS, delle quali riconosciamo l'assoluto valore, ma ci preme farLe presente tale carenza che pone la professione Odontoiatrica, ormai attestata in una collocazione di unicità e ben inquadrata per la sua valenza socio-sanitaria, in un inaccettabile rapporto di subalternità.
La bibliografia internazionale e la politica sanitaria del mondo parla di Odontoiatria come del modello da seguire per fare una corretta politica di prevenzione e questo riteniamo che sia un opportunità da utilizzare nel nostro paese, soprattutto alla luce di quello che sta avvenendo negli equilibri generali, che Lei ha così bene sintetizzato nel recente "patto della salute" approvato in accordo con la Conferenza delle Regioni.
Per questo Le chiedo a nome dell'associazione AIO che mi onoro di rappresentare di voler prendere in considerazione di inserire un rappresentante dell'Odontoiatria in tale autorevole Consiglio Superiore di Sanità.
Con profonda stima per il Suo operato
I miei più cordiali saluti
Pierluigi Delogu
Presidente»
Il Ministro della salute, on.le Beatrice Lorenzin, ha incontrato presso il Ministero martedì 24 settembre u.s. una delegazione ANTLO composta dal ...
La partecipazione promessa è stata mantenuta, nonostante gli impegni e il Consiglio dei Ministri. Per la prima volta un Ministro della Salute ...
Nel corso degli incontri succedutisi nelle scorse settimane al Ministero in previsione della Manifestazione del 15 maggio organizzata da ANTLO ‒ cui hanno...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico ...
In una lettera al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, Giovanni Bissoni avrebbe comunicato le proprie dimissioni dall’Agenas, l’Agenzia ...
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha controfirmato il decreto di riordino delle Scuole di specializzazione di Medicina già firmato nei ...
«Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione ...
Delogu: «Il governo pare intenzionato a valorizzare l’offerta odontoiatrica italiana”
Intervista al Prof. Franco Di Stasio, medico Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, attuale presidente della SIOS, Società Italiana di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register