Search Dental Tribune

Ricostruzione ossea tridimensionale con membrane riassorbibili e non riassorbibili

salvare

E-Newsletter

The latest news in dentistry free of charge.

  • Questo campo è a scopo di convalida e dovrebbe essere lasciato invariato.

Evento 21 - 22 marzo 2014

Relatore:
Dr. Marzio Todisco

Programma
• QUALE OBIETTIVO:
ESTETICA IN PROTESI O POSIZIONAMENTO IMPLANTARE?
Stabilire la criticità del difetto
• CRITICITA’ DEL DIFETTO
Membrane riassorbibili o non riassorbibili
• SUCCESSO IN CHIRURGIA RIGENERATIVA
1. Scegliere (e preparare) il paziente adatto alla terapia rigenerativa
2. Incisione e scollamento ideali
3. Preparazione e adattamento delle membrane
4. Materiali e tecniche di sutura
• RIGENERAZIONE NEL MASCELLARE E NELLA MANDIBOLA:
quali differenze e limiti
• COMBINARE IL RIALZO DI SENO MASCELLARE ALLA RIGENERAZIONE DEL PROCESSO
ALVEOLARE
• ESECUZIONE E PROIEZIONE IN DIRETTA DI
- INTERVENTO DI G.B.R.
- INTERVENTO DI RI-APERTURA DOPO IL PERIODO DI MATURAZIONE
- INTERVENTO DI RIALZO DEL SENO MASCELLARE
• HANDS ON: INCISIONE , SCOLLAMENTO, MOBILIZZAZIONE E SUTURA DEI LEMBI,
MODELLAMENTO E FISSAZIONE DELLE MEMBRANE SU MODELLI ANIMALI

CORSO TEORICO, CHIRURGICO E PRATICO A NUMERO CHIUSO.

Sede del corso:
Studio Dentistico Todisco
Via Agello 68, 25010 Rivoltella sul Garda (BS)
Tel. 030 9901158

Per Informazioni:
De Ore: tel. 045 60 20 924
info@deorematerials.com

More information
advertisement
advertisement