Evento 04 - 05 luglio 2013
Presentazione
Cari amici, siamo giunti al secondo congresso della Italian Academy. È proprio vero che il tempo corre veloce! Questa volta è per il board, ma per me in particolare, un piacere invitarvi a Milano per due giorni di lavori scientifici nei quali verranno affrontati alcuni temi scottanti, sia in campo chirurgico che protesico, con lo sguardo al futuro delle nuove tecnologie e l'affascinante campo dell'applicabilità delle stem cell. E, per dare una possibilità di formazione ancora migliore, abbiamo deciso di far precedere i lavori da due workshops che si dedicheranno a due aspetti, uno decisamente innovativo, l'altro più legato alle consuetudini cliniche, decisamente interessanti.
Avremo, anche per quest'anno, la istituzione del premio Axel Kirsch, riservato ai giovani clinici, ed ascolteremo, dalla voce di chi ha conseguito il premio nel 2012, il racconto di una esperienza unica e coinvolgente.
Nell'attesa di incontrarvi numerosi nella mia città, un saluto cordiale.
Prof. Carlo Maiorana
Titolare dell'insegnamento di Chirurgia Orale dell'Università di Milano
Comitato Scientifico
Dario Andreoni, Alfonso Baruffaldi, Mario Beretta, Marco Cicciù, Sergio De Paoli, Marco Finotti, Giulio Rasperini, Giano Ricci, Piero Simeone, Mariano Sanz, Pascal Valentini.
Programma
Venerdì 4 ottobre
09:00-12:30 Corso A:
Alfonso Baruffaldi, Mario Beretta, Marco Cicciù, Alesandro Motroni
Nuovi concetti nella progettazione e nel trattamento chirurgico-protesico mediante l'utilizzo di tecniche integrate di chirurgia guidata e CAD/CAM
Il corso è aperto ad odontoiatri ed odontotecnici, riservato ad un numero massimo di 70 partecipanti.
09:00-12:30 Corso B:
Marco Finotti,Carlo Raimondo
Protesi avvitata vs cementata nel carico immediato: dall'all-on-6 all'all-on-4.
Il corso è aperto ad odontoiatri ed odontotecnici, riservato ad un numero massimo di 70 partecipanti.
SIMPOSIO
14.00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTO INAUGURALE
Opening Lecture:
14.15 Massimiliano Brambilla, specialista in chirurgia plastica.
Dall’estetica del sorriso all’armonia del volto: guida alla soddisfazione del narcisismo.
Prima Sessione Scientifica
Chairmen: Carlo Maiorana, Mario Beretta
14.45 S. Marcus Beschnidt
L’estetica in implantologia: stato dell’arte.
15.45 coffee break
16.15 Giulio Rasperini
Il dente parodontalmente compromesso: conservazione o estrazione.
16.45 Gregorio Laino
Cellule staminali: stato dell’arte e potenzialita’.
17.15 Pascal Valentini
Short implants nella mandibola posteriore.
17.45 Discussione
18.00 Cocktail entertainment
Sabato 5 ottobre
Seconda Sessione Scientifica
Chairmen: Dario Andreoni, Piero Simeone
La riabilitazione implantoprotesica nel paziente edentulo.
9.00 Piero Venezia, Pasquale Lacasella
10.30 coffe break
11.00 Carlo Poggio
12.30 Premiazione miglior poster.
L’occlusione nei pazienti riabilitati con protesi su impianti.
Presentazione caso clinico vincitore Premio axel Kirsch 2012.
Proclamazione vincitore Premio axel Kirsch 2013.
13.00 Chiusura lavori.
Sede
Milan Marriott Hotel
Via Washington 66 - Milano
Tel.:02/48524158
www.milanmarriotthotel.com
Segreteria Organizzativa
Mv Congressi Spa - Provider ECM n. 288
Via Marchesini 26 D - 43126 Parma
Tel.:0521/290191
Fax: 0521/291314
Email: corsiecm@mvcongressi.it
More information