Search Dental Tribune

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA - 1° Incontro Anatomia, biologia, fondamenti di chirurgia parodontale

salvare

E-Newsletter

The latest news in dentistry free of charge.

  • Questo campo è a scopo di convalida e dovrebbe essere lasciato invariato.

Evento 24 gennaio 2014

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Carissimo Collega,
si è recentemente concluso il Corso di Alta Formazione in Chirurgia Odontostomatologica Integrata tenuto da un gruppo di apprezzati Relatori presso l’I.R.C.C.S. Istituto Galeazzi a Milano. Il Corso si proponeva l’obiettivo di fornire ai discenti una maggiore sicurezza nell’ambito delle discipline chirurgiche utilizzate di routine nello svolgimento della professione, vale a dire in chirurgia parodontale, endodontica, orale e implantare.
Relatori di alto profilo e di consolidata esperienza nei diversi ambiti hanno affrontato, in una serie di incontri, le tematiche proposte seguendo uno schema estremamente didattico: dopo avere esposto i presupposti biologici e le indicazioni cliniche, con l’ausilio di disegni schematici, immagini cliniche e video filmati hanno illustrato step-by-step le singole procedure chirurgiche, presentando poi i risultati a lungo termine delle stesse.
La formula didattica, organizzata su un numero relativamente contenuto di Discenti, ha consentito momenti di dibattito con i Relatori chiarendo dubbi e creando negli incontri una piacevole atmosfera interattiva.
Un questionario di gradimento da noi distribuito alla fine del Corso tra i Partecipanti ha dato favorevoli risultati e in particolare: l’84% lo consiglierebbe a un collega, il 97% dichiara di aver raggiunto i propri obiettivi, l’80% dei Partecipanti ha riconosciuto come esauriente e costruttivo il contatto con i Relatori.
Questo alto indice di gradimento insieme alle numerose richieste pervenuteci dopo la conclusione del Corso ci ha indotto a organizzarne una seconda edizione, riveduta e ampliata seguendo anche le indicazioni dei Partecipanti alla prima.
Il Direttore del Corso
Prof. Luca Francetti

Docenti:

Alessandro Antifora (Milano), Francesco Azzola (Treviglio (BG) - Milano), Bruno F. Barbaro(Milano), Federico Biglioli (Milano), Giordano Bordini (Milano), Francesco Cairo (Firenze), Stefano Corbella (Milano), Massimo Del Fabbro (Milano), Alessandro Di Marco (Milano),Massimo Di Stefano (Milano), Giovanni Felisati (Milano), Luca Francetti (Milano), Luca Landi (Roma-Verona),Jason Motta Jones (Milano),Giulio Rasperini (Milano-Piacenza), Gabriele Rosano (Milano), Nicola M. Sforza (Bologna), Davide Spasari (Milano), Silvio Taschieri (Milano), Chiara Tassera (Milano), Tiziano Testori (Como).

Programma
08.30-09.00 Registrazione Partecipanti
09.00-09.30 Saluto ai Partecipanti del Presidente del Corso
Roberto L. Weinstein

Presentazione del Corso, a cura del Direttore
Luca Francetti 

Silvio Taschieri, Gabriele Rosano
09.30-11.00 Cenni di anatomia chirurgica
11.00-11.30 Coffee-break

Massimo Del Fabbro
11.30-13 .00 Basi biologiche dei processi di guarigione delle ferite chirurgiche
13.00-14.00 Lunch

Giordano Bordini, Stefano Corbella, Massimo Di Stefano, Luca Francetti
14.00-16.00 Le malattie parodontali:
   - classificazione
   - diagnosi
   - piano di trattamento
16.00-16.30 Coffee-break
16.30-18.00 Elementi di chirurgia parodontale
Risultati a lungo termine della chirurgia parodontale
18.00-18.30 Discussione e considerazione conclusive

Sede
Aula Magna
Istituto Ortopedico R. Galeazzi
Ingresso da Piazza Giustino Fortunato, 7 - 20161 Milano
http://www.odontoiatriagaleazzi.it/

Segreteria Organizzativa:
MJ eventi Sas, Firenze
Tel: 055 576856 - Fax: 055 5059360
E-mail: eventi@mjeventi.eu
Web site: www.mjeventi.com

More information
advertisement
advertisement