Evento 03 - 05 aprile 2014
Presentazione
Durante il corso saranno eseguiti dal vivo, su pazienti, interventi di chirurgia rigenerativa periimplantare riguardanti i temi del programma teorico, interventi a cui i partecipanti potranno assistere in diretta dalla sala corsi con ripresa tv a circuito chiuso in alta definizione, con la possibilità di comunicare in tempo reale con il relatore. Su richiesta, i partecipanti avranno la possibilità di proporre propri casi clinici da operare durante il corso. Al termine del corso, a richiesta, i partecipanti avranno la possibilità di eseguire interventi su propri pazienti presso la sede del corso sotto la guida del relatore.
Programma
- La dinamica di guarigione dell’alveolo post-estrattivo: biologia ed istologia
- Razionale per il mantenimento dei volumi dell’alveolo post-estrattivo
- Ridge Preservation: tecniche chirurgiche e scelta dei biomateriali
- Ridge Augmentation: tecniche operative ed indicazioni cliniche
- Impianti post-estrattivi immediati: la scelta della morfologia implantare
- Impianti post-estrattivi immediati: il corretto posizionamento tridimensionale
- Impianti post-estrattivi immediati: la gestione del gap
- Impianti post-estrattivi immediati: protocolli di carico immediato
- Impianti post-estrattivi precoci: indicazioni cliniche ed approcci terapeutici
- Impianti post-estrattivi ritardati: indicazioni cliniche ed approcci terapeutici
- Impianti post-estrattivi tardivi: indicazioni cliniche ed approcci terapeutici
- Classificazione e diagnosi dei difetti ossei periimplantari
- Basi biologiche e fisiologia della rigenerazione ossea
- GBR mediante l’utilizzo di biomateriali e membrane in collagene
- L’inserimento implantare contestuale alla rigenerazione ossea
- Gestione dei deficit ossei orizzontali e verticali
- La gestione dei tessuti molli in chirurgia rigenerativa: lembi a tutto spessore ed a spessore parziale, tecniche di incisione e sutura
Sede:
Centro Corsi Proed
C.So G.Ferraris 148
10129 Torino
Per informazioni:
Proed Srl - Professional Education
C.So Galileo Ferraris 148, 10129 Torino
T : 011 323 683
More information