"Garantire efficacia, sicurezza e innovazione per una crescita sostenibile". La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, in programma il 5 e 6 dicembre 2012 presso l'Auditorium Antonianum di Roma, sotto la direzione scientifica della Direzione Generale dei Dispositivi Medici del Servizio Farmaceutico e della Sicurezza delle Cure del Ministero della Salute, rimette al centro del dibattito la tematica dei dispositivi medici.
Appuntamento istituzionale ormai giunto alla sua quinta edizione, la Conferenza chiama, a distanza di un anno, tutti gli attori del settore a confrontarsi sui diversi e complessi aspetti tecnico-normativi, che tratteggeranno il settore dei medical device nei prossimi anni.
La Conferenza, strutturata in due giornate, prevede sessioni e workshop di approfondimento, ai quali saranno chiamati ad intervenire tutti gli attori del sistema: Ministero della Salute, rappresentanti regionali, esperti, nazionali ed europei provenienti da altre istituzioni e dal mondo universitario ed industriale, Assobiomedica ed altre rappresentanze associative delle imprese.
Un programma scientifico ricco di incontri e momenti di dibattito vedrà la prima giornata dedicata principalmente al tema della “sostenibilità” del SSN con l'intervento del Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, con l'obiettivo di individuare possibili soluzioni gestionali che coniughino il necessario sviluppo del settore, con gli inevitabili e sempre più stringenti vincoli di bilancio.
Prima dell’apertura ufficiale dei lavori della Conferenza è in programma un workshop tecnico-formativo riservato agli approfondimenti di come alimentare e consultare la Banca dati dei consumi e il repertorio dei dispositivi medici.
Fonte: www.forumdispositivimedici.it
Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si terrà presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui ...
Torna a Roma il 18 e 19 Dicembre p.v. presso l'Auditorium Antonianum la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, giunta alla sua settima edizione. La ...
Come noto Antlo ha deciso di rimettere progressivamente all’attenzione dei propri Soci, dei propri dirigenti e delle proprie strutture ma anche di ...
Nuove disposizioni sui dispositivi medici (protesi, impianti, apparecchi ortodontici) a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo ...
Il settore dei dispositivi medici riveste in ambito europeo una grande importanza nell'assistenza sanitaria, ed è per questo che è fondamentale chiarire ...
Siamo ormai ai titoli di coda dell’approvazione del nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici. Manca infatti solo la sua pubblicazione sulla ...
STRASBOURG, Francia: La Commissione europea mette a punto la sua posizione sulla riforma della legge circa i dispositivi medici. L'attuale Presidenza ...
Il punto di Assottica, Unidi e Unipro a 15 anni dal recepimenti della direttiva. Quindici anni dal recepimento della direttiva sui dispositivi medici: ...
Il 25 maggio 2017, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 745/2017 sui dispositivi medici, è cominciato il periodo transitorio che regolamenta ...
Giovedì 9 luglio, una delegazione ANTLO composta da Dino Malfi, Referente Normative, Mauro Marin, Responsabile Sindacale ANTLO Lazio e Maurizio ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register