Cleveland, USA. Può essere difficile diagnosticare la sindrome della bocca che urente (BMS) perché presenta sintomi molto simili a quelli della bocca secca. In un nuovo studio, i ricercatori della Case Western Reserve University hanno sottolineato che fisici e ricercatori stessi necessitano di linee guida migliori per favorire il miglioramento delle cure e ridurre il peso per il sistema sanitario causato dalle diagnosi errate. Un buon inizio potrebbe essere quello di cercare un consenso già sulla definizione stessa del BMS che comprenda i criteri specifici di inclusione ed esclusione.
«I problemi di diagnosi errate dipendono in certa misura dal contesto ma includono risorse, denaro e disagio dei pazienti» ha detto la dottoressa Milda Chmieliauskaite, co-autrice dello studio, ricercatrice e assistant professor di medicina orale e maxillofacciale presso l’università. «In questo modo, se un paziente riceve una diagnosi errata di BMS, ma in realtà soffre di bruciore dovuto a bocca secca, il paziente riceverà di conseguenza un trattamento per condizioni sbagliate e i sintomi della BMS non miglioreranno. Spesso, questi pazienti incontrano una serie di fornitori – che attingono a molte risorse per le cure sanitarie - prima che scoprano come stanno andando le cose».
La dottoressa Chmieliauskaite e il suo team di ricercatori in tutto il mondo, a partire da un lavoro di revisione della letteratura internazionale sui casi clinici di BMS condotti tra il 1994 e il 2017, hanno scoperto che molti dei partecipanti ai suddetti studi avevano probabilmente avuto una condizione sottostante che avrebbe potuto spiegare i loro sintomi. «Molti degli altri aspetti che causano il bruciore in bocca (come il diabete, l’anemia e la bocca secca) possono essere facilmente trattati» ha detto Chmieliauskaite. Ha notato che, fintanto che il corrente metodo di diagnosi si basa sull’esclusione di altri disturbi, i dentisti e i clinici non saranno mai ben preparati sull’argomento. «Abbiamo la necessità di un consenso su un’unica definizione del BMS che comprenda i criteri specifici di inclusione ed esclusione. Questo ci permetterà di muoverci nel campo della comprensione di questo disturbo».
Lo studio, intitolato “World Workshop on Oral Medicine VII: Burning mouth syndrome: A systematic review of disease definitions and diagnostic criteria utilized in randomized clinical trials” è stato pubblicato nel giugno 2019 in Oral Diseases nell'ambito dei lavori del World Workshop on Oral Medicine VII.
Tag:
Göteborg. Si sta chiarendo il quadro relativo al dolore cronico della bocca noto come “Sindrome della bocca urente” (BMS) che colpisce principalmente ...
Una task force della World Sleep Society ha redatto una rivisitazione delle linee guida per la diagnosi delle apnee notturne negli adulti. Tra gli esperti ...
OSLO, Norvegia: La sintomatologia dolorosa della sindrome della bocca urente (burning mouth syndrome – BMS) ha sintomi simili, tra cui una sensazione di ...
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
In un’intervista sul valore del digitale in medicina orale (luglio 2017) la prof.ssa Giuseppina Campisi aveva elencato tra i principali campi di ...
Cleveland. Le nuove scoperte di un team di ricerca statunitense su batteri e funghi potrebbero aprire la strada allo sviluppo di un test precauzionale per ...
Uno studio che potrebbe dar sollievo ai pazienti dalle ghiandole salivari danneggiate o non più funzionanti a causa di farmaci o di radioterapia
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Le rughe del viso sono uno dei segni più visibili dell’invecchiamento cutaneo e rappresentano una delle principali preoccupazioni estetiche per molte ...
LONDRA, REGNO UNITO: Per aiutare le équipe odontoiatriche ad affrontare il problema della resistenza antimicrobica, il College of General Dentistry e la ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register