XI’AN, Cina: Un numero crescente di prove suggerisce che i cambiamenti nel microbiota intestinale giocano un ruolo significativo nello sviluppo di ansia, depressione e altri disturbi psichiatrici. Tuttavia, si è poco indagato su come il microbiota orale possa interessare la salute mentale. Per cambiare questa situazione, i ricercatori dell’Università di Xi’an Jiaotong hanno condotto uno studio case–control sull’argomento e hanno trovato un legame tra specifici batteri orali e lo sviluppo di depressione e ansia.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i disturbi d'ansia e la depressione sono le malattie mentali prevalenti, con circa 264 milioni di persone colpite dalla prima e 322 milioni dalla seconda a livello globale. L'elevata prevalenza e le loro conseguenze negative hanno reso queste malattie mentali estremamente preoccupanti, come riferito dagli autori dello studio.
I ricercatori hanno cercato di valutare la relazione tra i microbiomi del dorso della lingua e della saliva e l'ansia e la depressione. A tal fine, hanno analizzato la predisposizione genetica individuale di una grande coorte di partecipanti colpiti da depressione e ansia, presenti nella UK Biobank, rispetto ai controlli riguardanti i loro microbiomi salivari e del dorso della lingua utilizzando i più recenti dati di sintesi di uno studio di associazione di genome-wide del microbioma orale.
Il gruppo ha identificato interazioni significative tra microbiomi del dorso della lingua e della saliva e ansia e depressione. I batteri orali come Centipeda periodontii, Granulicatella e Eggerthia sono stati associati ad entrambe le malattie mentali.
Ci possono essere diversi meccanismi che collegano una cattiva salute orale ai disturbi mentali. È noto come la malattia parodontale colpisca le gengive e il parodonto e che i batteri possano entrare nel flusso sanguigno danneggiando le gengive e, se la barriera emato-encefalica è indebolita, possono anche entrare nel cervello. Per mezzo di sostanze messaggere che promuovono l'infiammazione, la malattia parodontale può anche influenzare indirettamente il sistema nervoso centrale.
I meccanismi esatti attraverso i quali si sviluppano queste patologie e le possibili modalità di prevenzione, ad esempio la cura dentale (profilassi parodontale), l'igiene orale e le strategie nutrizionali, devono ora essere approfonditi.
“Questo lavoro evidenzia la necessità di ulteriori ricerche sul ruolo potenziale del microbioma orale nei disturbi di salute mentale per migliorare la nostra comprensione della patogenesi della malattia, portando potenzialmente a nuovi obiettivi diagnostici e strategie di intervento precoce”, hanno concluso gli autori dello studio.
Lo studio, intitolato “A genetic association study reveals the relationship between the oral microbiome and anxiety and depression symptoms”, è stato pubblicato online il 10 novembre 2022 su Frontiers in Psychiatry.
Tag:
NEW YORK, USA: Le malattie orali e la depressione sono entrambe destinate a diventare sempre più diffuse nei prossimi decenni, e recenti scoperte ...
NEW YORK, USA: Secondo un nuovo studio pubblicato dalla American Academy of Periodontology gli utilizzatori frequenti di cannabis - chi consuma marijuana o ...
OKAYAMA, Giappone: dal momento che la parodontite è stata collegata a condizioni di salute sistemica, tra cui malattie cardiache, diabete, cancro e ...
BHOPAL, India: gli studi sui probiotici per le applicazioni in salute orale sono in continuo aumento. Recentemente, alcuni scolari dello stato indiano del ...
In Expodental sono andati in scena uno studio e un laboratorio hi-tech 2.0. È stata infatti allestita un’area dove, dal vivo, venivano ...
Copenhagen, Danimarca: numerosi studi hanno recentemente dimostrato che la placca dentale proveniente da campioni archeologici può essere una fonte ...
MANCHESTER, Regno Unito: Le linee guida odontoiatriche nel Regno Unito, come in molti paesi, si basano sulla consapevolezza che le infezioni dentali ...
SOLNA, Svezia – La cavità orale rappresenta un microambiente complesso in cui prospera una comunità microbica diversificata. Una recente revisione, ...
AL-HOFUF, Arabia Saudita: Il Covid-19 non solo ha impedito l'accesso all'assistenza sanitaria, ma ha anche causato paura e ansia tra gli operatori sanitari....
LONDRA, Inghilterra: la stretta correlazione tra salute orale e generale di una persona ha il potenziale per trasformare radicalmente l’industria dentale ...
Live webinar
mar. 21 ottobre 2025
21:00 (CET) Rome
Dr. Johan Malmström Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden – Brånemark Clinic Gothenburg, Sweden, Dr. Jonas Anderud Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Halmstad, Sweden – Department of Biomaterials, Gothenburg University, Sweden
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 22 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 23 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 24 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Angelica Iglesias DDS
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
To post a reply please login or register