MAYWOOD USA: Secondo l'American Dental Association il 90 per cento di perdita dei denti è causato da malattia parodontale e da carie. Un recente rapporto del Centers for Disease Control and Prevention, mostra che quasi il 50 per cento degli adulti americani soffre di problemi parodontali. Alla luce di queste cifre un dentista della Loyola University Medical Center ha sottolineato l'importanza della salute parodontale valutabile così come emerge dalla misurazione di profondità della tasca.
Per misurare la profondità del sondaggio, viene utilizzato uno strumento calibrato. Secondo Martin Hogan, Assistente presso il centro: «I dentisti prendono spesso la misurazioni della profondità di tasca per ottenere un riscontro della salute del tessuto gengivale di un paziente, il quale, se sano, solitamente produrrà valori inferiori a 4 mm. Valori più alti indicano infatti che il tessuto è infiammato e che è necessario l’intervento del dentista».
Una profondità di 1 – 3 mm è considerata nella norma, ma una superiore a 5 richiede ulteriori provvedimenti per prevenire la malattia. In tal caso i dentisti consigliano una regolare pulizia ogni tre mesi fino al miglioramento della situazione parodontale. In rari casi quando la profondità di tasca supera i 6 mm gengivali, la soluzione chirurgica può apparire necessaria. «Le gengive sono spostate indietro per un migliore accesso durante la pulizia e poi suturate insieme» spiega Hogan.
Attraverso cure appropriate, la malattia parodontale, come l’infiammazione e la recessione gengivale causati dall’accumulo di batter, si possono facilmente evitare. Le particelle come cibo e bevande, suscettibili di esser causa d’ infiammazione in bocca si possono rimuovere col filo interdentale, con regolari spazzolature e una pulizia professionale. Hogan sottolinea proprio l'importanza delle misure preventive per evitare procedimenti più severi: «Andare dal dentista può essere costoso e sottrarre tempo al lavoro e ad altre attività. Ecco perché continuiamo a sottolineare l’importanza dell’applicazione di misure preventive quali spazzolatura, filo interdentale e visite dentistiche di routine, nella speranza di evitare trattamenti, in genere, lunghi e costosi».
Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i...
Le tecniche di rigenerazione tissutale guidata (GTR) sono fondate sul principio dell’esclusione cellulare selettiva: mediante la copertura del difetto...
I cambiamenti ormonali e psicologici più importanti, e forse anche i più belli, della vita di una donna avvengono durante la gravidanza. E la bocca è una...
THAME, UK: Quasi la metà degli odontoiatri che hanno risposto a un recente sondaggio crede che le persone che consumano molti piccoli spuntini ...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
Nuova Delhi, India: se da un lato gli effetti del cambiamento climatico sulla salute generale sono ampiamente documentati, dall’altro il suo impatto sulla...
La Federazione Europea di Parodontologia e Dentaid lanciano la campagna “Salute orale per tutta la vita”, per promuovere la conoscenza della cura orale ...
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
COPENHAGEN, Danimarca: Negli ultimi decenni il numero di carie tra i bambini è diminuito in diversi paesi ad alto reddito, ma è stata notata ...
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register