Search Dental Tribune

Salute orale per tutta la vita: Sì, è possibile.

Dentaid

ven. 21 marzo 2025

salvare

La Federazione Europea di Parodontologia e Dentaid lanciano la campagna “Salute orale per tutta la vita”, per promuovere la conoscenza della cura orale dall’infanzia alla fine della vita.

Dentaid e la European Federation of Periodontology (EFP), nell’ambito della Giornata mondiale della salute orale, hanno presentato la campagna “Oral Health Throughout Life” (OHTL), un’iniziativa internazionale che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura orale per tutta la vita. Attraverso materiali scientifici ed educativi, la campagna fornisce informazioni chiave sia per la popolazione che per gli operatori sanitari del settore, mettendo a disposizione risorse per la cura della salute orale in base alle esigenze specifiche di ogni età.

Un impegno per la salute orale in ogni fase della vita
La salute orale è un indicatore fondamentale del benessere generale, con un impatto diretto sull’alimentazione, la comunicazione, l’autostima e, in definitiva, sulla qualità della vita. Tuttavia, le malattie orali continuano a essere altamente diffuse in tutto il mondo. Più del 50% dei bambini ha la carie, fino al 90% degli adulti presentano gengivite e il 23% degli anziani è edentulo. Di fronte a questi dati Dentaid, azienda esperta in salute orale con marchi quali Vitis, Interprox e Perio.Aid, si impegna a promuovere la salute orale tra un numero sempre maggiore di persone, puntando sulla prevenzione e sulle evidenze scientifiche.

Manel Vera, CEO di Dentaid.

Secondo Manel Vera, CEO di Dentaid, «in Dentaid abbiamo lo scopo di promuovere e migliorare la salute orale delle persone per tutta la vita, basandoci sull’innovazione e sulla ricerca costante. Oltre a ricercare, sviluppare e offrire soluzioni e prodotti adatti a ogni esigenza, abbiamo una responsabilità nella sensibilizzazione sociale sulla salute orale. Con questa campagna, in collaborazione con la Società Europea di Parodontologia, vogliamo fornire informazioni di qualità e referenziate affinché le persone possano avere una migliore salute orale, una migliore qualità di vita e salute in tutte le fasi della vita».

Anton Sculean, presidente del Comitato Progetti dell’EFP.

L’EFP (European Federation of Periodontology) concorda sul fatto che la mancanza di informazioni ostacola la prevenzione dei problemi orali. Secondo Anton Sculean, presidente del Comitato Progetti dell’EFP, «gli sforzi delle società mediche, dei governi, degli operatori sanitari e delle aziende private per promuovere la salute orale, insieme ai miglioramenti nello stile di vita e nelle abitudini delle persone, hanno portato a migliori risultati nella salute orale. Tuttavia, esiste ancora un significativo divario di conoscenze: il 75% della popolazione mondiale riceve un’istruzione insufficiente su come mantenere una buona salute orale per tutta la vita. Per questo motivo noi dell’EFP, un’organizzazione no-profit che rappresenta le società nazionali di parodontologia in Europa e oltre, stiamo lanciando questa campagna di sensibilizzazione per educare più persone sull’importanza di mantenere la salute orale in tutte le fasi della vita».

Alla luce di questo scenario, diventa evidente la necessità di informare ed educare la società sull’importanza della cura orale in ogni fase della vita, dall’infanzia alla vecchiaia. La mancanza di informazioni, insieme alle barriere economiche e di accesso alle cure odontoiatriche, contribuisce a far sì che milioni di persone soffrano di problemi orali che potrebbero essere prevenuti.

Jurate Zekoniene, dottoressa all’Università di Vilnius e presidente della Società Lituana di Parodontologia.

Secondo la dott.ssa Jurate Zekoniene, direttrice di questo progetto, dottoressa all’Università di Vilnius e presidente della Società Lituana di Parodontologia: «La salute orale è un impegno che dura tutta la vita e che si evolve in ogni fase. Dall’infanzia alla vecchiaia, i nostri denti e le nostre gengive hanno bisogno di approcci specifici per mantenere un cavo orale sano, che ci aiuti a vivere con una migliore qualità della vita. Oltre a un bel sorriso, una buona salute orale ci permette di ridere liberamente, mangiare comodamente e parlare con sicurezza». «Attraverso questa campagna in collaborazione con Dentaid, vogliamo fornire alle persone le conoscenze e le abitudini necessarie per prendersi cura della propria salute orale in tutte le fasi. Non è mai troppo presto o troppo tardi per dare priorità al proprio sorriso. Ogni piccolo passo che facciamo oggi, che si tratti di spazzolare meglio i denti o di visitare regolarmente il dentista, ci avvicina ad un futuro più sano e felice».

Uno dei grandi valori della campagna OHTL (Oral Health Today) è il suo duplice approccio; da un lato cerca di generare consapevolezza nella società, offrendo informazioni accessibili sulle sfide e le cure specifiche in ogni fase della vita, dall’altro funge da base di riferimento per i professionisti della salute orale, fornendo dati su prevalenze, fattori di rischio e strategie preventive scientificamente provate. Questa risorsa è stata progettata per essere utilizzata da dentisti, igienisti e altri professionisti nella loro pratica quotidiana, contribuendo a migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie parodontali.

Daniel Fernandez, Country Manager Dentaid in Italia.

Secondo Daniel Fernandez, Country Manager Dentaid in Italia: «noi di Dentaid siamo impegnati da 45 anni nella salute orale delle persone, fornendo soluzioni efficaci e scientificamente fondate per aiutare più persone a mantenere un cavo orale più sano. Allo stesso tempo, siamo sempre vicini ai professionisti, condividendo e promuovendo la conoscenza sulla salute orale. Collaborare con l’EFP in questa campagna ci permette di continuare a promuovere la salute orale raggiungendo più persone in ogni fase della vita».

Esigenze diverse in ogni fase della vita
La campagna sottolinea l’importanza di adattare la cura orale a ogni età, mantenendo sempre una dieta equilibrata, effettuando una completa igiene orale che includa l’igiene interprossimale e rivolgendosi idealmente ai professionisti due volte l’anno.

Il materiale della campagna “Salute orale per tutta la vita” si concentra su alcune delle sfide chiave di ogni fase:

  • Infanzia: la carie è la malattia cronica più comune nei bambini. Si raccomanda di iniziare a spazzolare i denti con il fluoro quando spunta il primo dente e di andare dal dentista fin dalla tenera età. È fondamentale acquisire abitudini in questa fase per poterle mantenere per tutta la vita. L’igiene interdentale è già essenziale in questa fase.
  • Adolescenza: fattori come i cambiamenti ormonali, l’elevato consumo di zuccheri e abitudini come il vaping o i piercing possono influenzare la salute delle gengive e favorire l’erosione dentale.
  • Età adulta: la gengivite e la parodontite raggiungono il loro punto più alto in questa fase. Lo stress e l’influenza di malattie sistemiche come il diabete rendono la prevenzione fondamentale.
  • Anziani: secchezza orale, maggiore probabilità di edentulia e impianti dentali, oltre alla correlazione tra salute orale e patologie come l’osteoporosi o le malattie cardiovascolari richiedono un approccio specifico e integrato.

Una partnership strategica per un maggiore impatto
La collaborazione tra EFP e Dentaid è stata fondamentale per lo sviluppo di questa campagna, che combina il rigore scientifico con l’esperienza nell’educazione e nella sensibilizzazione alla salute orale. La salute orale continua a essere una sfida globale che richiede azioni concrete basate su evidenze scientifiche. Questa campagna dimostra che la salute orale non è associata solo ad un’età ma che ogni età ha esigenze specifiche in materia di salute orale. Prima iniziamo a prenderci cura della nostra bocca, migliore sarà la nostra qualità di vita, sempre.

Tags:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement