Lo stato di salute orale degli atleti che nel 2012 hanno preso parte alle Olimpiadi di Londra è stato sottoposto ad esame. I risultati pubblicati di recente dimostrano che il livello di benessere dentale di atleti ed atlete è assai scarso, perché molti partecipanti soffrivano infatti di carie, parodontiti e infezioni orali.
Attraverso controlli sistematici, i ricercatori hanno constatato che il 55% dei 302 atleti presi a verifica soffriva di carie e, inoltre, più del 75% di gengivite, con un 15% che presentava chiari segni di parodontite. In circa il 45% degli atleti, i ricercatori hanno poi trovato segnali di erosione dentale.
Sebbene il 42% degli atleti abbia ammesso di aver avuto problemi in conseguenza della sua condizione dentale, quasi la metà (il 47%) non si è sottoposta a una visita odontoiatrica o a una detrartrasi nell’anno precedente. Quasi il 9%, inoltre, dice di non aver mai visto un dentista in vita sua. Il 28% degli atleti esaminati ammette che la salute orale influenza la loro qualità di vita, mentre il 18% ha detto di subire un impatto negativo sulla propria vita e sulle sue prestazioni a causa della cattiva salute della bocca.
Secondo i ricercatori, questi risultati confermerebbero studi compiuti in precedenza, secondo cui il cattivo stato di salute orale negli atleti deriverebbe da una frequente assunzione di carboidrati e da una ridotta efficacia immunitaria dovuta ad allenamenti intensivi, alla scarsa coscienza del legame esistente tra la salute della bocca, in generale, quella dell’organismo e le prestazioni fisiche.
Lo studio è stato portato avanti dai ricercatori dell’Eastman Dental Institute (University College) di Londra, presso la Clinica odontoiatrica situata nel villaggio degli atleti. La popolazione presa in esame comprendeva atleti di Africa, America ed Europa, impegnati in 25 diverse specialità sportive, compresi la boxe e l’hockey. Intitolato “Salute orale e incidenza sulle prestazioni degli atleti partecipanti alle Olimpiadi di Londra 2012”, è stato pubblicato online il 24 settembre 2013 dal British Journal of Sport Medicine, prima di andare in stampa.
RIO DE JANEIRO (Brasile) ‒ Sheffield (GB). Le condizioni socio-economiche contribuiscono significativamente alla salute delle persone e ne influenzano i ...
Come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute orale include una vasta gamma di malattie e condizioni, come carie, malattia...
La parodontite è una malattia cronica ad alta prevalenza che incide non solo sulla salute orale, ma anche sul benessere psicologico e sociale. Con la ...
Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i...
Bello sentire il proprio congiunto, in ospedale per Covid-19, che racconta la sensazione di sollievo, dopo aver chiesto e ottenuto che qualcuno possa ...
Una delle caratteristiche più degne di nota del XXIV Congresso SIO svoltosi il 5 e 6 febbraio all’Ata Hotel di Pero (Milano) dedicato ...
Con l'inizio del Nuovo Anno i Dentisti Italiani hanno avuto una bella sorpresa. Il giorno dell'epifania hanno ricevuto dalla Befana una calza piena di ...
BRUXELLES, Belgio: Il 12 settembre, il Consiglio dei dentisti europei (CED) organizza l'annuale Giornata europea per la Salute Orale. Secondo il Consiglio, ...
Cleveland. Gli scienziati sanno da tempo che l’uso eccessivo di antibiotici può fare più male che bene, provocando, ad esempio, resistenza agli ...
New Brunswick, NJ, e PHILADELPHIA, Stati Uniti: Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, 2,3 milioni di americani fumano il tabacco con il ...
Live webinar
lun. 3 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
mar. 4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
9:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register