1 marzo 2024 – Bologna e Vicenza – Studium Genetics S.r.l., spin-off dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Biomax S.p.a., leader nazionale nella fornitura di dispositivi implantari e ortodontici, annunciano di aver sottoscritto un accordo strategico volto alla commercializzazione del test SG-OCRA in Italia per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale.
Il nuovo test epigenetico consente attraverso un approccio non invasivo di individuare precocemente i pazienti con carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) e il suo precursore, la displasia grave. Lo stesso test, se effettuato durante il follow up in pazienti già operati da carcinoma, permette di identificare i soggetti a rischio di sviluppare recidive. A seguito dell’accordo raggiunto, Studium Genetics e Biomax collaboreranno al fine di ampliare la penetrazione commerciale del test SG-OCRA nel mondo Odontoiatrico.
Gian Luca Malaguti Simoni, Chairman di Studium Genetics ha commentato: «Siamo lieti della nuova collaborazione siglata oggi con Biomax che crea sinergie tra una Tecnologia brevettata di altissima qualità, che potrebbe rivoluzionare la diagnostica e il paradigma di cura di questa tipologia di tumori, e un’Azienda di riferimento da oltre 30 anni partner affidabile e strategico per gli odontoiatri».
Antonio Coppola, Chairman di Biomax ha aggiunto: «Con la tecnologia genomica sviluppata da Studium Genetics, Biomax potenzia il proprio ventaglio di soluzioni per assistere gli odontoiatri nella cura e prevenzione delle malattie e disfunzioni del distretto orofacciale. L’aumento delle lesioni orali richiede da parte dell’odontoiatra un focus tempestivo che proprio grazie alla diagnosi non invasiva può essere effettuata in tempo reale e a prezzi accessibili a tutti. La moderna medicina deve avvalersi delle tecnologie più moderne ed efficaci quali appunto la genetica e l’AI affiancandoli a metodi e protocolli innovativi. Curare non vuol dire solo trattare. Per Biomax curare significa anche prevenire e anticipare tempestivamente con protocolli innovativi la cura del paziente quando la condizione patologica o disfunzionale è ancora in uno stato facilmente trattabile. Biomax è lieta di introdurre in Italia questa tecnologia e affiancare Studium Genetics per debellare uno dei tumori più letali e devastanti. Sarà nostra cura tenervi informati sulla campagna che realizzeremo con le Organizzazioni e le Associazioni di categoria per fare conoscere le potenzialità di questo straordinario test genetico. Il paziente è al centro e Biomax è con voi per migliorare la qualità di vita dei vostri pazienti».
Per informazioni più dettagliate sul test SG-OCRA si rimanda anche alla relativa brochure.
Tags:
Geistlich Biomaterials Italia S.r.l. e Prebiomics S.r.l. hanno concluso un accordo per la distribuzione in Italia del Prebiomics Implant Test, un innovativo...
WALTHAM, Mass, USA. L’Interleukin Genetics, società statunitense che sviluppa e commercializza una linea di test genetici per le malattie ...
Le direzioni di Plan 1 Health Srl e Sympla Srl informano che è stato siglato un accordo strategico di partnership relativamente alle produzione e ...
A un ortodontista italiano è stato assegnato uno dei tre premi internazionali di diecimila dollari per la ricerca che Align Technology ha deciso di ...
Dal 10 al 12 ottobre si è svolto a Verona il 26° Congresso di Terapia implantare e ortodontica. Questo evento di rilevanza internazionale si conferma un ...
Nell’arco degli ultimi vent’anni la prevalenza del diabete, stando all’ultimo rapporto Arno Diabete (2017) è quasi raddoppiata e attualmente è del ...
Kuraray Co., Ltd (sede legale a Chiyoda-ku, Tokyo; Presidente: Fumio Ito; “Kuraray”) e Noritake Co., Limited (sede legale Nagoya City, ...
Introdotto in Italia per la prima volta dal C.P.G. il corso del Royal College of Surgeons England di formazione sulla gestione del malato attraverso una ...
Dopo oltre 25 anni di proficua collaborazione con la Simit Dental, dal 1° gennaio 2022 Dentsply Sirona Italia tornerà a gestire direttamente la vendita ...
Professore di sanità pubblica all’Università di Torino, Dipartimento Scienze Cliniche e Biologiche, nonché direttore del ...
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register