La richiesta estetica è in progressivo aumento per medici e odontoiatri. Ma dopo gli orrori delle labbra a canotto, dei lifting chirurgici che annientano l’espressività della mimica facciale, dei denti sfacciatamente bianchi e finti, adesso le persone cominciano a capire che è meglio andare con i “piedi di piombo” per garantirsi un risultato il più possibile vicino alla credibilità. Vale a dire un intervento che passi inosservato.
Essendo tutti orientati verso una minore invasività, il dentista preferisce le faccette in ceramica alle corone protesiche, mentre il medico estetico procede con piccoli ritocchi ripetuti nel tempo. Ma, la novità è che gli odontoiatri possono utilizzare la medicina estetica nel terzo medio e nel terzo inferiore della faccia e questo ha aperto le porte a un’infinità di corsi di Medicina estetica per odontoiatri.
Vale a dire per insegnare ai dentisti a utilizzare prodotti iniettabili in una zona circoscritta del viso per ottenere l’effetto ringiovanimento, senza considerare che i principali segni d’invecchiamento sono la lassità cutanea, la riduzione dei volumi soprattutto nella zona malare, la perdita della definizione del contorno mandibolare e quindi la formazione di rughe.
Dal momento che la medicina estetica per il 70% è strumentale, Valter Marabotto, che da 40 anni opera nel settore odontoiatrico, ha proposto agli odontoiatri un nuovo approccio al mondo della Medicina estetica, che integra la previsione virtuale del risultato sui denti, l’estetica del sorriso e l’utilizzo di dispositivi medici per l’aumento dei volumi facciali con riduzione parziale o totale delle rughe, cui può seguire il riempimento con prodotti iniettabili.
Con questa vision ha organizzato a Torino presso il centro corsi Evolution in Dentistry una giornata dal titolo “SMILE and FACE Aesthetic Dentistry - L’estetica del sorriso e l’estetica del viso” con relatori d’eccellenza nel proprio ambito. Marina Fadda con i nuovi software 2D/3D che permettono ai pazienti di visualizzare virtualmente in pochi minuti il risultato, Giorgio Tessore con le faccette in ceramica, Raffaele Prencipe coordinatore del Gruppo di Studio sulla FORT-RF Releasing Factor, in collaborazione con altri gruppi statunitensi. Il grande interesse dimostrato dai partecipanti è stata la riprova dell’efficacia del messaggio.
La dott.ssa Paola Campagna si è laureata a Catania in Odontoiatria nel 2015 e si è specializzata in Ortognatodonzia nel 2019. Ha conseguito anche il ...
Un bel sorriso costituisce, da sempre, una buona carta da giocare in quanto ad “appeal”. L’impatto visivo di una bella bocca, incorniciata...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
In quanto “specchio dell’anima”, il sorriso è una promessa di felicità che si accende sulle labbra e si spegne negli occhi. ...
Saper sorridere significa essere in grado di farlo alla vita, al prossimo, a quanto ci circonda. Il sorriso è la forma espressiva per eccellenza, elemento ...
Il Ministero della Salute ha risposto ai quesiti che la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario ...
L’osteopatia, ormai, vive in un confronto costante con le varie realtà mediche in tutta Italia. In un momento storico fondamentale per la professione ...
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
L’estetica in odontoiatria è un gioco di equilibri tra denti, tessuti molli, labbra, viso e persone.
Attualmente è molto di moda parlare di esami posturali in connessione con terapie odontoiatriche. Uno stuolo di figure professionali si affiancano al...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register