La professione odontoiatrica ha visto per la prima volta nella sua storia riunite la Commissione Albo Odontoiatri nazionale al gran completo, i coordinatori delle quattro Aree Tematiche dell’Odontoiatria e gli interi Consigli direttivi di Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) ed Aio (Associazione italiana odontoiatri).
Una panoramica di Cultura, Politica, Relazioni esterne e Deontologia, Comunicazione e Organizzazione dinanzi le due principali sigle sindacali della professione. «L’incontro si è svolto in clima di cordialità e di fattiva collaborazione» ha affermato Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale. «Tale incontro ha delineato le linee programmatiche della Professione per i prossimi anni, ciascuno nell’ambito del proprio ruolo e delle proprie prerogative».
Molti e importanti i punti all’Ordine del giorno: dalla politica estera alla pubblicità sanitaria, dall’elaborazione di progetti di legge alla direzione sanitaria degli ambulatori, dall’esercizio in forma societaria alle problematiche fiscali, sino ad arrivare al profilo e formazione della nuova figura dell’Aso, l’assistente alla poltrona odontoiatrica. «Siamo molto soddisfatti che i temi sui quali Aio ritiene da tempo che tutta la professione debba lavorare insieme, siano stati affrontati in questo primo incontro organizzato in Federazione tra Cao, Aio, Andi e Enpam attraverso loro delegazioni» ha sottolineato con soddisfazione Fausto Fiorile, Presidente Associazione Italiana Odontoiatri «Pubblicità, direzione sanitaria, società di capitali, detraibilità fiscale sono solo alcuni dei temi sui quali Aio si è dichiarata pronta a dare il proprio contributo!».
Un incontro utile ad aprire il confronto sui punti di vista di ognuno dei partecipanti rispetto alle questioni all’Ordine del giorno «L’incontro ha portato le varie realtà ad esprimere le rispettive posizioni» ribadisce Carlo Ghirlanda Presidente Andi «In poche settimane siamo riusciti a creare un inedito quadro di collaborazione fra le principali componenti “politiche” della odontoiatria italiana, del quale le parole chiave sono responsabilità, condivisione, unitarietà, superando anni di protagonismi e convenienze sia individuali che di sigla. Oggi diciamo che tutti possiamo e vogliamo lavorare insieme, senza protagonismi e con leale senso di collaborazione. Siamo certi che i primi risultati di questa nuova fase per l’odontoiatria italiana saranno presto evidenti. Iniziata subito la fase operativa dell’accordo, che vedrà un secondo appuntamento a Roma il 27 settembre, sperando già di avere ottenuto i primi concreti segnali di cambiamento. Andi farà la sua parte, nella convinzione che tutta la professione parteciperà e sosterrà l’accordo siglato con questo incontro».
L’Assemblea ha approvato all’unanimità la partecipazione di una delegazione della Commissione Albo Odontoiatri nazionale agli incontri del Ced, il Council of European Dentists di Bruxelles, organismo che rappresenta oltre 340mila odontoiatri dell’Unione Europea ed è interlocutore privilegiato della Commissione europea per l’Odontoiatria. In rappresentanza dell’Enpam, la cassa di previdenza, era presente il vicepresidente vicario Giampiero Malagnino.
Tag:
L’auricoloterapia è una disciplina terapeutica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, volta alla cura e al ...
Competenza ed esperienza per trattamenti accessibili a tutti.
Con 20 centri odontoiatrici di proprietà a Roma, Milano e Torino, DOOC rappresenta un ...
SprintRay, presente come espositore a Expodental Meeting, continua a ridefinire i confini dell’innovazione in odontoiatria, introducendo una gamma di ...
Sabato 10 maggio si è svolto a Bologna l’incontro tematico di approfondimento Cosmofarma 2014 dal titolo "Il mercato dell'Oral care in ...
«Comunicare», dal latino communicare, significa interagire, condividere o creare una relazione tra due o più soggetti. Spesso però...
Un risultato paragonabile alla promulgazione della legge 409 è stato raggiunto il 28 settembre scorso dall’odontoiatria italiana e, come fu ...
L’estetica riveste sempre più una connotazione di armonia ed equilibrio globale, certamente definiti da canoni condivisi e storicamente evolutisi, ma ...
Colonia, 25 marzo 2025 – In occasione dell’International Dental Show (IDS) 2025, Straumann Group conferma il proprio ruolo di pioniere ...
Dopo la partecipazione alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici tenutasi lo scorso dicembre che ha visto ANTLO in veste di relatore nella sessione...
Lo scorso 25 Maggio si è tenuto a Firenze, presso l’ISO (Istituto Studi Odontoiatrici) Centro formazione della Leone S.p.A., il 39° Incontro Culturale ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register