Madrid, Spagna: Un gruppo di ricercatori spagnolo ha sequenziato per la prima volta un genoma completo di un cacciatore raccoglitore europeo. Il team guidato da Carles Lalueza-Fox, ricercatore presso il Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC, Consejo Superior de Investigaciones Científicas), in collaborazione con il Centro GeoGenetics della Danimarca, ha analizzato il DNA di un dente del giudizio scoperto nel 2006 nella grotta di la Brana-Arintero nella provincia di Leon, nord-ovest della Spagna.
Il Mesolitico è il periodo tra il Paleolitico e il Neolitico, tra i 10.000 ei 5.000 anni AC. Questo cacciatore vissuto lì nel 7000 AC aveva la pelle e capelli scuri e gli occhi azzurri. Lo studio mostra che era geneticamente lontano dagli europei attualmente stanziati in quelle regioni, ma vicino alle popolazioni europee settentrionali.
I genetisti si sono concentrati sullo studio dei geni del sistema digestivo, per studiare l'adattamento della dieta in relazione al latte e amido. Sono stati in grado di dimostrare che il cacciatore-raccoglitore portava la variazione genetica ancestrale che portava ad una intolleranza al lattosio. Analogamente, non erano geneticamente attrezzati per avere una dieta ricca di amido.
Secondo i ricercatori "questi risultati suggeriscono che i cacciatori-raccoglitori aveva scarsa capacità di digerire il latte e l'amido, supportando l'ipotesi che queste facoltà sono state acquisite più tardi, con l'introduzione dell'agricoltura”
La ricerca è stata pubblicata dalle rivista “Nature”.
Uno studio multicentrico sul dosaggio del glucosio nella saliva conferma la necessità del ricorso a presidi che garantiscano un’efficacia ...
Milano, 16 novembre 2016. Un’indagine condotta da Doxa, per conto dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), ha fotografato la ...
PERTH, Australia: Nuotare regolarmente può offrire importanti benefici sia per la salute cardiovascolare che per quella sistemica. Tuttavia, un effetto ...
GOLD COAST, Australia: Lo status socio-economico alto è stato spesso collegato a un migliore stato di salute. Tuttavia, secondo uno studio globale condotto...
CHōFU, Giappone: Nel modulare la frequenza e il volume dei suoni durate lo spazzolamento dei denti, i ricercatori giapponesi hanno scoperto di essere in ...
Nella sua vasta complessità, la scienza del colore abbraccia, tra molti altri, fisica, matematica, geometria, misurazione, percezione, chimica, ottica, ...
MOSAIC, il nuovo composito presentato dal CEO di Ultradent Products Inc Dr. Dan Fischer.
La Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (Sicoi) è l’Associazione scientifico-professionale dei chirurghi orali e ...
BALTIMORE, USA: Alcuni neurochirurghi negli Stati Uniti hanno trovato denti completamente formati all'interno di una massa tumorale che stava crescendo nel ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha concluso che le rare fratture atipiche del femore sono ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register