Turku, Finlandia - Alcuni ricercatori finlandesi hanno scoperto che gli uomini che soffrono di una perdita ossea alveolare hanno una probabilità più alta di ben quattro volte di soffrire di una perdita della vista legata all’età rispetto alla popolazione generale.
In uno studio a sezione trasversale, hanno esaminato la relazione tra parametri sistemici scelti e di salute orale e la presenza di sei agenti patogeni parodontali nella saliva di soggetti con degenerazione maculare legata all’età (AMD).
L’AMD è una delle principali cause di perdita della vista ed è comune tra le persone di oltre 50 anni. Distrugge gradualmente la regione centrale della retina (macula), che fornisce la visione centrale nitida necessaria per vedere distintamente gli oggetti. Età, fumo e casi famigliari precedenti potrebbero aumentare il rischio di sviluppare la malattia.
Lo studio, condotto presso il Dipartimento di Oftalmologia dell’Università di Turku, ha fatto uso di dati su 1.751 individui in età compresa tra i 30 anni e più. L’informazione riguardo la loro salute generale è stata ottenuta tramite questionari e interviste – inclusa l’autovalutazione di AMD – e attraverso un esame di salute orale e generale, tra cui analisi di laboratorio e radiografie panoramiche. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: 54 soggetti con cambiamenti degenerativi di fondo hanno costituito il gruppo AMD, e 1.697 hanno formato il gruppo non-AMD.
I ricercatori hanno confrontato i parametri categoriali e continui tra i gruppi usando il test di “Pearson chi-square” [detto anche test “chi-quadro” (χ2), o della “bontà dell’adattamento”, NdR] e analizzando le differenze. Hanno anche eseguito un’analisi di regressione logistica per studiare l’associazione di perdita ossea alveolare e del numero di denti in soggetti con AMD, valutando per età, condizione diabetica, pressione arteriosa sistolica, istruzione, fumo e trasporto salivare di batteri.
Hanno scoperto che età avanzata, pressione sanguigna sistolica e diabete sono associati all’AMD. Nello studio, il tasso percentuale dei portatori di patogeni parodontali esaminati non sono stati associati all’AMD. In generale, i partecipanti AMD avevano una maggiore perdita ossea alveolare e meno denti rispetto ai partecipanti non-AMD. Dopo aver ordinato per età, fumo e diabete, i ricercatori hanno trovato che la perdita ossea alveolare è indipendentemente associata all’AMD nei maschi.
Lo studio, intitolato “Alveolar bone loss associated with age-related macular degeneration in males”, è stato pubblicato sul numero di gennaio del Journal of Periodontology.
ŌTSU, Giappone: I legami tra diabete, obesità e malattia parodontale sono ben documentati, ma la maggior parte degli studi sulle loro associazioni hanno ...
KYOTO, Giappone: Ricercatori giapponesi hanno studiato l'associazione tra la perdita dei denti, come indicatore di malattia orale, e la rigidità ...
La risoluzione delle problematiche associate alla perdita precoce dei denti decidui è una complicanza dell’odontoiatria pediatrica con cui ...
BOSTON, USA: Si sa ancora poco sui fattori socioeconomici che possono influenzare la perdita dei denti. In un nuovo studio, i ricercatori della Harvard ...
Un nuovo studio di Key-Stone per Straumann Group svela l’impatto dei denti mancanti, tra malessere, ritiro sociale e calo dell’autostima.
New Orleans - Secondo una ricerca, la perdita di due o più denti nella mezza età si associa a un maggior rischio di patologia cardiovascolare. Il fenomeno...
CHōFU, Giappone: Nel modulare la frequenza e il volume dei suoni durate lo spazzolamento dei denti, i ricercatori giapponesi hanno scoperto di essere in ...
MONTE de Caparica (Portogallo) – La menopausa è associata a una serie di modifiche orali, tra cui un più alto rischio infiammatorio, un ...
Incompetenza labiale come fattore predisponente
Un fattore al quale si presta poca attenzione e che può influire sull’estetica del sorriso è ...
PERTH, Australia: Nuotare regolarmente può offrire importanti benefici sia per la salute cardiovascolare che per quella sistemica. Tuttavia, un effetto ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register