Da Padova nuovi successi per team di lavoro multidisciplinare: una mandibola artificiale è stata applicata ad un paziente affetto da osteonecrosi che da tempo soffriva di infezioni recidivanti e lancinanti dolori. Dopo l’intervento, durato 4 ore, il paziente è riuscito a parlare e alimentarsi autonomamente. Restano ancora le difficoltà legate all’impossibilità di abbinare delle protesi dentarie.
La sanità in Italia continua ad essere all’avanguardia. È stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliera ‒ Universitaria di Padova il primo trapianto di mandibola artificiale in Italia. Il dipartimento di Chirurgia maxillo-facciale, diretto dal dottor Giuseppe Ferronato, ha lavorato a stretto contatto con ingegneri medici, esperti in bio-tecnologia e ricercatori per la realizzazione dell’intervento. Il team multidisciplinare ha creato un modello virtuale in 3D della mandibola e attraverso la tecnica dello specchiamento con il lato sano della mandibola del paziente (tecnica di mirroring) è stata ricostruita la forma mandibolare finale. Una volta completata la costruzione del modello, il lavoro si è concretizzato grazie ad un raggio laser che, fondendo strati di polvere di titanio, ha creato la nuova mandibola. Il costo dell’impianto è di 3500 euro e si tratta di una applicazione a basso impatto.
Il paziente, un uomo di mezz’età affetto da osteonecrosi e martoriato da frequenti infezioni e lancinanti dolori alla mandibola, sta bene e l’impianto è perfettamente integrato. L’operazione è durata 4 ore, nelle quali è stata impiantata una protesi in titanio nella mandibola, nel mento e nel condilo, dal peso di 26 grammi. Il paziente è riuscito a parlare e alimentarsi autonomamente già dal giorno successivo all’intervento. Resta ancora l’inconveniente rappresentato dall’impossibilità oggi di impiantare sulla protesi in titanio delle protesi dentarie; per questo motivo questa soluzione è ancora discutibile per i pazienti più giovani. Inoltre le protesi sono in grado di sopportare chemio e radioterapia e si sta pensando di utilizzarle in casi di tumori del cavo orale.
Un intervento di altissima specialità, realizzato in Italia da un equipe di specialisti guidati dal prof. Santanelli di Pompeo, che si sono alternati in ...
Venerdì 24 febbraio, nell’Aula A1 del Polo Didattico di Odontoiatria della Sapienza di Roma si tiene il primo convegno su “Sonno e ...
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito odontoiatrico, da alcuni anni, è una pratica assai diffusa che sta rivoluzionando il settore. ...
Quando si discute delle ultime innovazioni in implantologia dentale, uno degli argomenti più popolari è la tecnologia che supporta i flussi di lavoro ...
Le correnti dell’efficienza economica, del risparmio di tempo e della convenienza stanno trascinando l’intelligenza artificiale (AI) in una ...
Il mondo dell’Odontostomatologia, e in specie, dell’Odontoiatria laser, piange la scomparsa di Romano Grandini, già Ordinario di Odontoiatria ...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
Un sistema perfetto in un mercato dominato da alta qualità ed estetica
3Shape sta rafforzando ed espandendo la sua presenza nell’importante ...
HONG KONG: Il cancro orale continua a rappresentare una rilevante preoccupazione per la salute pubblica a livello globale, evidenziando l’urgente ...
In odontotecnica e odontoiatria la forma ci forma!
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register