A Verona, presso il Museo Nicolis dell’arte della tecnica e della meccanica, venerdì e sabato 11 e 12 aprile, PrimaVera POIESIS giunge alla sua quinta edizione.
Il Congresso internazionale si propone ai soci con un programma ricchissimo e innovativo. Protagonista tematico delle sessioni sarà la luce, declinata in tutte le sue disponibilità nel confronto con il volto e la persona.
La luce e i colori catturano l’attenzione dell’osservatore, polarizzano il nostro sguardo su un dettaglio e ne esaltano le caratteristiche. La forma e la posizione dei denti e dei tessuti molli influenzano le zone di luce e d’ombra del viso e possono diventare, se ben utilizzate, un potente strumento per amplificare la bellezza; un sorriso brillante, una pelle luminosa sono caratteristiche associate all’equilibrio esteriore e interione e in ultima analisi al benessere della persona.
POIEIS quest’anno dedicherà la prima giornata a workshop teorico-pratici rivolti ai dentisti, agli odontotecnici e al team di studio.
Il presidente POIESIS, dr. Ezio Costa, farà il punto sulle linee guida dell’impianto dei filler sulle labbra. Novità assoluta sarà il workshop di Fredi Marcarini, un maestro della fotografia di ritratto, che si combinerà agli altri momenti d’approfondimento sui temi della fotografia odontoiatrica e dei restauri estetici. Non potevano mancare uno spazio dedicato alle fonti di luce utilizzate a scopo terapeutico, come la luce laser per il trattamento dei tessuti periorali; e alla progettazione e organizzazione dell’attività professionale, con il coach Claudio Bellotti, un tema che riteniamo fondamentale per la nostra professione nell’attuale compagine economica.
Sabato il Congresso offrirà molti stimoli con relazioni di taglio diverso. Centrate tutte sul raffronto della luce con gli aspetti del volto e della persona. La luce assorbita e la luce emanata dal volto.
Relatori di fama internazionale condurranno il pubblico in un percorso di approfondimento, partendo dalla storia dell’arte, attraverso la medicina e la fotografia, verso le sessioni congressuali più tecniche con argomenti di ortodonzia, protesi, implantologia e odontotecnica e ancora laser e management. Anche per quest’anno il programma prevede argomenti di rilievo per tutto il team odontoiatrico e il prezioso contributo di coppie medico-odontotecnico, le cui sinergie consentono risultati d’eccellenza nel nostro lavoro.
Oltre alla sessione comune, gli assistenti e gli igienisti potranno partecipare a un workshop sul ruolo di supporto della cosmesi nei trattamenti del periorale.
Per gli odontotecnici, il signor Damiano Frigerio farà il punto sulle difficoltà che in laboratorio s’incontrano in una riabilitazione protesica e i modi di superarle.
Il Congresso, con l’offerta didattica proposta, è un appuntamento immancabile.
La Società ha ottenuto il riconoscimento per il suo impegno nelle prassi aziendali socialmente responsabili.
La Società ha ottenuto il riconoscimento per il suo impegno nelle prassi aziendali socialmente responsabili.
La misura del successo della seconda edizione di DHEXP (Dental Hygienists’ Expo), manifestazione fieristica indetta dagli Igienisti Dentali Associati ...
Il 9 gennaio 2025 segna una data storica per Komet: l’azienda, leader mondiale nel settore odontoiatrico in frese, abrasivi ed articoli complementari, ha ...
Dal 10 al 12 ottobre si è svolto a Verona il 26° Congresso di Terapia implantare e ortodontica. Questo evento di rilevanza internazionale si conferma un ...
Venerdì 3 maggio 2019, il Prof. Pier Francesco Nocini, Professore di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l'Università di Verona, ha aperto la prima edizione...
In questo autunno questa testata in edizione italiana è arrivata al suo 20° anno dall’inizio della prima pubblicazione nell’ottobre 2005. È un onore ...
STOCCOLMA. Ortodontisti da tutta Europa si riuniscono a Stoccolma dall’11 al 16 giugno per il congresso annuale dell’European Orthodontic ...
Dietro l’espressione «risarcimento del danno», nella prassi giudiziaria si cela un microcosmo giuridico che, a rigore, è un ...
Sto usando nel mio studio gli emocomponenti a norma di legge? Come posso fatturare l’osso umano di banca al paziente, senza incorrere nel reato di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register