La Farmacopea Europea ha indetto una consultazione pubblica su tre nuove monografie proposte dagli esperti con l’obiettivo di armonizzare, per la prima volta in Europa, gli standard di qualità per i Live Biotherapeutic Products (LBPs).
I LBPs sono medicinali contenenti microrganismi vivi, come batteri o lieviti, che hanno un impatto positivo sulla salute e sulla fisiologia dell’ospite. Le specie più comuni sono - tra i batteri - Lactobacilli, Bifidobacteria, alcune specie di Streptococco, Bacillus clausii, e - tra i lieviti - Saccharomyces cerevisiae var boulardi.
Anche se molti LBPs sono disponibili sul mercato europeo, mancano attualmente standard a livello europeo che ne garantiscano la qualità a protezione della salute e della sicurezza dei pazienti. Al fine di chiudere questo divario normativo, gli esperti scientifici della Commissione Ph Eur hanno deciso di finalizzare una monografia generale che stabilisce requisiti armonizzati per definire la qualità dei LBP per uso umano. La Commissione Ph Eur ha inoltre convenuto sulla necessità di preparare due capitoli generali che affrontano il rischio di contaminazione microbiologica dei LBP, dando quindi ulteriori strumenti per controllare la qualità dei LBP.
Il termine ultimo per partecipare alla consultazione è fissato al 30 giugno 2017.
Baltimora (Usa). Grazie alla promessa di denti più bianchi e puliti, i prodotti per l’igiene orale a base di carbone sono recentemente cresciuti in ...
Il nuovo accordo tra l’Unione Europea ed il Giappone permetterà di ampliare la gamma di medicinali soggetti ad ispezioni. L’aggiornamento ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il 18° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia, con i dati relativi al ...
Lipsia, Germania: Il restauro ha subito un rapido sviluppo negli ultimi anni e ora vanta materiali di alta qualità con tecniche di lavorazione molto ...
Chicago. Suonare uno strumento musicale può nutrire e far sviluppare l’intelligenza nei bambini ma, come sostiene l’Academy of General ...
CHICAGO, USA: La terapia con allineatori ha rivoluzionato il trattamento delle malocclusioni, ma le autorità di regolamentazione non sono riuscite a tenere...
La parte più esposta del nostro corpo è il viso, parla e comunica per noi ancora prima che si inizi un dialogo: il sorriso è forse il ...
La parte più esposta del nostro corpo è il viso, parla e comunica per noi ancora prima che si inizi un dialogo: il sorriso è forse il ...
Organizzato durante la giornata mondiale della salute orale e della felicità, si è tenuto il 20 marzo all’Auditorium del Ministero della...
BRUXELLES, Belgio: Nel 2018, la Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha pubblicato un nuovo sistema globale di classificazione per le condizioni di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register