In occasione del XXII Congresso Internazionale Sio è stato presentato ufficialmente il Progetto culturale 2013-2014.
Il progetto si compone di due documenti, uno destinato al clinico e uno al paziente. Il primo vuole essere uno strumento per l’odontoiatra volto a completare la buona pratica clinica con la corretta modalità di informazione.
La scheda di informazione e di espressione del consenso invece è destinato al paziente per informarlo in maniera completa e con linguaggio comprensibile al fine di ottenere il suo consenso alle procedure diagnostiche e terapeutiche implanto-protesiche che dovranno essere successivamente effettuate.
Il progetto è stato coordinato dal prof. Luigi Guida, Presidente della Sio, ed è stato realizzato in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, il Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria, la Commissione Nazionale Albo Odontoiatri , clinici esperti dei settori implantari e medico-legale, Cittadinanzattiva-associazione per la tutela del malato.
Di grande successo la collaborazione tra gli odontoiatri e i medici legali, questo progetto ha infatti offerto la possibilità di un confronto costruttivo tra queste discipline.
Lo scopo finale del progetto è tutelare il paziente e di conseguenza anche l’odontoiatra, mettendo quest’ultimo nelle condizioni di associare al suo sapere, anche la capacità di comunicare ed informare.
Il 7 febbraio 2014 alle ore 11 all'ATA Hotel Expo Fiera – Milano (Pero) - la SIO (Società Italiana di Implantologia Osteointegrata) ...
In occasione del XXII Congresso della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (Sio), è stato presentato il Progetto Culturale Sio ...
I pazienti chiedono consiglio al proprio dentista sull’igiene e la cura della propria protesi? E il dentista offre loro supporto e indicazioni ...
Nell’arco di due decenni si possono scrivere tante storie, alcune passano inosservate mentre altre lasciano il segno. La nostra testata odontoiatrica ...
Due straordinarie giornate di corso gratuito tenute dal dott. Ignazio Loi il 24 e 25 ottobre scorsi ad Abano Terme, presso il centro congressi Pietro ...
Preferisco dimenticare da quanti anni esercito l’odontoiatria ma, ciò nonostante, la professione continua a piacermi. Sempre diversa, complessa eppure ...
Ha suscitato grande clamore mediatico l’approvazione, sul filo di lana di fine legislatura, della Legge 219/2017 in vigore dal 31 gennaio, sul cosiddetto ...
Cos’è il Risk Management? Si può definire come il sistema fondato su una metodologia logico-sistematica che attraverso step successivi ...
Sensibilizzare la popolazione sul valore della vaccinazione e sui nuovi strumenti diagnostici per sconfiggere i tumori HPV correlati, che colpiscono anche ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register