“Basta descriverci come evasori denigrando l'intera nostra professione, scovate e punite chi evade realmente e date la possibilità ai pazienti di detrarre interamente la nostra fattura”.
Dopo gli articoli comparsi su alcuni quotidiani che indicano i dentisti tra i professionisti che evadono di più. Gianfranco Prada, presidente Nazionale Andi protesta: “È una strumentalizzazione. Il Rapporto Eures, cui i mezzi d’informazione si riferiscono indica chiaramente che i dentisti non sono certo tra le categorie che evadono di più, neppure tra i liberi professionisti; soprattutto se consideriamo il dato che indica come siano i professionisti a cui, in assoluto, i cittadini si rivolgono più spesso. Certo, il numero che indica nel 34% l’incidenza di evasori nella nostra professione, anche se minore rispetto ad altre, non può farci stare tranquilli”. Ma quanto è reale quel dato, si chiede Prada? “Attraverso gli studi di settore, il redditometro, l’anagrafe tributaria, le verifiche bancarie, i continui controlli negli studi, noi dentisti siamo 24 ore su 24 sotto la verifica del fisco e i dati che emergono dalle verifiche non sono drammatici come quelli che ciclicamente sono diffusi da ricerche e sondaggi. Indubbiamente nella categoria, come in tutti i settori produttivi del Paese, ci sono colleghi che evadono, ma i primi ad essere penalizzati sono proprio i dentisti seri che rispettano le regole e che, proprio a causa della pressione fiscale incidente ben oltre il 60% sul costo delle parcelle, sono ingiustamente considerati troppo cari. Da tempo – ricorda Prada – chiediamo ai governi che si sono succeduti alla guida del Paese, che il paziente possa detrarre maggiormente il costo delle prestazioni. Sarebbe il modo più semplice per rendere conveniente al paziente chiedere la ricevuta al proprio dentista ma anche per agevolare i cittadini nel mantenere sana la propria saluta orale”.
L'articolo è stato pubblicato sul Today di Expodental 2012.
NEWARK, N.J., USA: I disturbi del sonno, come l’apnea ostruttiva, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e sono legati a una notevole morbilità ...
BERLINO, Germania: Nei pazienti adulti c’è una crescente domanda di trattamenti con allineatori trasparenti per le malocclusione di lieve o moderata ...
Contro il medico romano denunciato nei giorni scorsi per evasione fiscale di 8 milioni, il presidente Nazionale Andi, Gianfranco Prada ha annunciato in una ...
A seguito delle dichiarazioni rilasciate l’8 marzo da Massimo Mazza, il dentista che ha praticato l’intervento al Presidente del Consiglio ...
Docente presso la School of Pharmacy dell’Università del Queensland, il dottor Meng-Wong Taing è interessato ad espandere il ruolo dei farmacisti nel ...
Le famiglie italiane spendono di più per le prestazioni sanitarie e i servizi che riguardano la salute. A dirlo è l’Agenas in un ...
EDEN PRAIRIE, Minn. & REHOVOT, Israele, gennaio 2025 – Stratasys (NASDAQ: SSYS) ha dichiarato che la propria resina TrueDent-DTM è disponibile per la...
LONDRA. Il King’s College London Dental Institute comunica di aver sperimentato con successo una nuova serie di strumenti per aiutare il dentista a ...
L’AIO plaude all’iniziativa del Governo che ha confermato l’inserimento nel progetto di legge 2223 “Statuto dei Lavoratori ...
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del convegno sull’abusivismo che si terrà a Palermo questo sabato e che vedrà la presenza ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register