Dopo esattamente un anno torna puntale l'appuntamento con l'aggiornamento professionale proposto da Phibo. Il clima dell'Expo, di confronto e innovazione, darà ulteriore risalto e prestigio alla giornata congressuale, che come sempre non si limita a informare, tutt'al più mira a stupire e coinvolgere. Ancora di più quest'anno, con tutti i riflettori su Milano, sarà il luogo e l'occasione per mostrare quanto valga puntare sul nostro futuro, quanto noi stessi crediamo di poter realizzare progetti e idee per l'oggi ed il domani della professione.
Il tema della giornata congressuale "L'era digitale; realtà, sostanza, evoluzione" verrà affrontato in modo poliedrico ed innovativo, tracciando dapprima le origini, poi le possibilità, infine la rivoluzione, che l'avvento del digitale ha messo in moto.
La scelta della cornice del congresso non è affatto un caso. Il Museo di Arte e Design "La Triennale" sarà la dimora perfetta per la tela che i relatori, alternandosi sulla scena, dipingeranno.
La giornata non mira a parlare solamente di digitale e di dentale, vuole essere un'occasione di cultura quanto di aggiornamento professionale, una giornata in cui capire i risvolti, anche in altri campi della tecnologia che utilizziamo nei nostri studi, sui nostri pazienti. Da qui l'esigenza di relazioni di ampio respiro e di completare il programma con un professionista di tutt'altro settore, Andrea Bonessa, Architetto e designer, così da dare un quadro d'insieme sull'impatto del digitale.
Il prossimo 13 giugno "La Triennale" sarà la sede di una mostra temporanea, in cui saranno in scena dei veri e propri artisti, relatori di prestigio e fama che attendono l'affluire numeroso del pubblico. Un pubblico che verrà spesso chiamato in causa, un vero meta-teatro di shakespeariana memoria in cui pubblico e relatore trovano un filo diretto, perché Phibo® ha voluto una giornata da cui tutti uscissero arricchiti. Arricchimento che può nascere solo con l'aiuto di tutti, tramite spunti, osservazioni e riflessioni da condividere.
Se ancora ci fossero dei dubbi, le parole troveranno seguito nell'evidenza dei fatti; dopo le presentazioni della mattina, ci sarà spazio per i workshop in cui toccare con mano i progressi fatti nell'odontoiatria digitale. A tutti gli iscritti che lo richiederanno verrà realizzata una corona creata con le metodiche CAD/CAM illustrate durante il congresso. Sotto l'egida della conoscenza e dell'aggiornamento, troveremo insieme la strada per innovare anche la nostra professione, dando forma al digitale lo trasformeremo in realtà, sostanza ed evoluzione.
Dopo esattamente un anno torna puntale l'appuntamento con l'aggiornamento professionale proposto da Phibo®. Il clima dell'Expo, di confronto e ...
Ivoclar Digital, è il nome di un nuovo e forte marchio sviluppato da Ivoclar Vivadent. Questo marchio rappresenta un partner in ambito digitale, ...
Ivoclar Digital, è il nome di un nuovo e forte marchio sviluppato da Ivoclar Vivadent. Questo marchio rappresenta un partner in ambito digitale, ...
In vista del V Congresso Internazionale DI&RA, che si terrà il 26 e 27 settembre 2025 a Roma, abbiamo intervistato il Presidente dell’Academy ...
Neoss celebra 25 anni di attività all’insegna della Intelligent Simplicity, il principio che ha guidato l’Azienda in ogni innovazione: creare soluzioni...
Gli organizzatori di International Expodental ci lavorano da tempo e il prossimo ottobre hanno in riserbo grandi soprese.
Prospettiva o sfida? Il tema del Gender Shift in Odontoiatria permeerà tutto l’11° Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri: da ...
Roma, 26-27 settembre 2025 – La capitale ha ospitato il V Congresso Internazionale DI&RA – Digital Implant & Restorative Academy, confermandosi ...
Introduzione
L’elevazione del seno mascellare con approccio laterale è una tecnica chirurgica con molta evidenza nella letteratura scientifica ...
Stanley M. Bergman, CEO di Henry Schein, in una recente intervista a Dental Tribune International, ha detto che «il futuro è digitale» e ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register