COPENHAGEN, Danimarca: Negli ultimi decenni il numero di carie tra i bambini è diminuito in diversi paesi ad alto reddito, ma è stata notata una tendenza opposta in quelli a basso reddito. Un sondaggio, condotto presso l'Università di Copenhagen, ha però dimostrato come i programmi scolastici possano contribuire notevolmente ad una graduale riduzione delle disuguaglianze in salute dentale.
Le malattie orali più comuni tra i bambini sono gengivite e carie dentale, ma quest’ultima colpisce il 60-90% dei bambini a livello globale. Dolore e disagio derivanti da queste malattie, possono compromettere la concentrazione e la partecipazione a scuola, negando il beneficio completo di scolarizzazione.
Dall'analisi dei dati emersi dal Global School Health Initiative, un programma dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lanciato nel 1995 in 61 paesi per migliorare la salute di studenti e altri membri della comunità attraverso le scuole, i ricercatori hanno osservano che circa il 60% dei paesi danno istruzioni su come lavarsi i denti. Tuttavia, non tutti i paesi hanno le necessarie condizioni sanitarie e libero accesso ad acqua pulita, il che costituisce una sfida importante per le autorità di sanità e scuola, in particolare in Asia, Africa e America Latina.
«Inoltre queste regioni stanno combattendo i problemi derivanti dalla vendita di dolci e bevande zuccherate nei campi da gioco delle scuole, che viene spesso utilizzata come una fonte di reddito supplementare dagli insegnanti, che sono sottopagati», ha spiegato il dottor Poul Erik Petersen, capo del programma globale per la salute orale dell'OMS e professore all'Università di Copenaghen.
Petersen ha ulteriormente sottolineato che le più grandi sfide per migliorare la salute dentale in paesi a basso reddito sono la mancanza di risorse finanziarie e personale specializzato, oltre l’utilizzo limitato di fluoro. Nel complesso, l'indagine ha mostrato che le scuole hanno un ruolo centrale nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie perché ambienti sani a scuola, che offrono istruzione sulla salute dentale, generalmente ben predispongono i bambini ad uno stile di vita sano per tutta la vita, ha spiegato Petersen.
Disuguaglianze di salute dentale possono verificarsi anche nei paesi ad alto reddito. «Anche in un paese ricco come la Danimarca ci sono differenze sociali nella cura dentale: i gruppi economicamente e socialmente svantaggiati della popolazione mostrano un'alta incidenza di disturbi a denti e bocca, rispetto a quelli più benestanti», ha aggiunto.
Lo studio, dal titolo "Promozione della salute orale dei bambini attraverso le scuole - risultati da un’indagine globale OMS 2012", è stato pubblicato nel numero di dicembre della rivista Community Dental Health.
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Durante la conferenza sulla salute nell’area Mediterranea, svoltasi in occasione del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione ...
La Dott.ssa Dympna Kavanagh è Chief Dental Officer presso il Dipartimento della Salute irlandese e presidente della Platform for Better Oral Health in ...
Ginevra (CH) e LIpsia (D) - Per coinvolgere l’anno prossimo gli oltre due milioni di professionisti del dentale operanti nel mondo nella celebrazione ...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
Nuova Delhi, India: se da un lato gli effetti del cambiamento climatico sulla salute generale sono ampiamente documentati, dall’altro il suo impatto sulla...
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di ...
Quali sono le strategie da intraprendere per comunicare e promuovere efficacemente la salute fornendo ai cittadini conoscenze e competenze per compiere ...
La Federazione Europea di Parodontologia e Dentaid lanciano la campagna “Salute orale per tutta la vita”, per promuovere la conoscenza della cura orale ...
La gravidanza è un momento unico nella vita della donna ed è caratterizzata da cambiamenti fisiologici complessi che possono influire sulla ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register