Nello studio dentistico del Dr. Giudice si presenta un paziente di sesso maschile di 48 anni con pochi elementi dentari e con pochissima stabilità primaria. L’odontoiatra decide di procedere con l’estrazione di tutti i denti e inserimento di una protesi totale provvisoria.
Trascorso il periodo di guarigione si decide di far eseguire un esame radiografico per l’eventuale inserimento di impianti.
Dopo aver visionato la TAC, con il clinico si è deciso di intervenire con quattro impianti di tipo AZ e di effettuare una barra fresata con tre attacchi Rhein.
La presa dell’impronta è stata fatta in modo tradizionale. Una volta sviluppato il modello master, si prosegue poi con la presa della masticazione e la passivazione della barra.
Dopo aver carotato e riposizionato dal modello gli analoghi fuori posizione, si è eseguito il montaggio dei denti e di conseguenza la prova estetica.
Sicuri della masticazione e dell’estetica si è proseguito con la scansione del modello master, eseguendo poi la modellazione al CAD, preparando i fori vite e l’alloggiamento degli attacchi.
Si è deciso di mettere tre attacchi di tipo OT CAP con il metodo dell’incollaggio; due Equator e uno Mini. Al ritorno della barra dal milling center si è effettuata la rettifica e la lucidatura del manufatto, il tutto a due gradi.
Incollati gli attacchi si è proseguito con la nuova scansione della barra per la costruzione della contro barra sempre in laser melting, controllando minuziosamente gli spazi tra barra, contro barra e denti del commercio.
Effettuate le saldature a laser dei tre contenitori delle cuffie Rhein nella contro barra, si è proseguito con il montaggio denti, andando poi nuovamente in prova estetica.
Visto l’ottimo risultato si è deciso per la resinatura e la lucidatura del manufatto. Avvitata la barra con facilità, il medico inserisce la contro barra e controlla l’occlusione e l’ottima tenuta degli attacchi, dopo un’attenta visione il paziente si alza dalla poltrona molto soddisfatto dell’esecuzione del lavoro.
L'articolo è stato pubblicato su Cad/Cam Italian Edition, aprile 2017
Quando un caso implantare richiede una procedura con barra fresata è estremamente importante scegliere il protocollo di lavoro adeguato. Sono di ...
Quando un caso implantare richiede una procedura con barra fresata è estremamente importante scegliere il protocollo di lavoro adeguato. Sono di ...
Lo scopo di questo lavoro è presentare un caso clinico realizzato su 4 impianti con stabilizzazione tramite barra fresata e passivata ...
Lo scopo di questo lavoro è presentare un caso clinico realizzato su 4 impianti con stabilizzazione tramite barra fresata e passivata ...
La paziente donna 64 anni si presenta all’attenzione del dentista con un quadro clinico generale complesso. Eseguita l’anamnesi si procede a ...
Paziente di anni 67, di sesso maschile, si presenta al clinico avendo un circolare superiore con parodontosi. Il clinico, il dott. Silvio De Simone, decide ...
Il miglioramento dei protocolli di prevenzione e della qualità delle cure odontoiatriche ha comportato, negli ultimi anni, una probabile diminuzione ...
Il miglioramento dei protocolli di prevenzione e della qualità delle cure odontoiatriche ha comportato, negli ultimi anni, una probabile diminuzione ...
La difficile scelta clinica nel mantenimento di elementi compromessi e la loro eventuale sostituzione con impianti dentali, porta all’individuazione dei ...
Le cause principali delle complicanze a carico delle strutture protesiche, quali le fratture delle componenti implantari o protesiche, risiedono nel ...
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 1 maggio 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
sab. 3 maggio 2025
18:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Glen Liddelow BDSc(WA), MScD(WA), DClinDent(Syd), MRACDS(Pros), FAANZP, FPFA, FADI, FICD, FRACDS, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register