Birmingham, Alabama, USA – Oggi, i dentisti generici negli USA e in altre parti del mondo forniscono una gamma completa di servizi. Tuttavia, è stata fatta una ricerca divisa tra le procedure specifiche più comunemente eseguite da questa categoria di professionisti. Ora, un nuovo studio ha dimostrato che i trattamenti di restauro, le procedure estetiche e le estrazioni sono effettuati quotidianamente dalla maggior parte dei dentisti generici. Oltre il 60% dei professionisti fornisce trattamenti implantari.
Al fine di determinare le dieci procedure dentali più comunemente eseguite, l’U.S. National Dental Practice-Based Research Network, ha raccolto tramite un questionario i dati di 2.367 dentisti generici. La maggioranza dei partecipanti ha dichiarato di eseguire trattamenti di restaurativa (96%), procedure estetiche (59%) ed estrazioni (64%) su base regolare. Quasi il 60% ha detto di effettuare anche terapie endodontiche. Mentre i trattamenti ortodontici e di chirurgia parodontale non erano comuni per i due terzi dei partecipanti, oltre il 60% dei dichiaranti ha dichiarato di compiere procedure di impiantistica dentale occasionalmente o regolarmente.
Lo studio, inoltre, ha scoperto che i dentisti di sesso maschile eseguono maggiormente procedure endodontiche, trattamenti implantari e terapie parodontali chirurgiche rispetto alle loro colleghe donne. Poiché un considerevole numero di odontoiatri generici intervistati ha segnalato di eseguire alcune procedure endodontiche e chirurgia parodontale, è possibile che la fornitura di tali servizi sia uno strumento che serve ai dentisti generici per adattarsi alla varietà di specialisti dentali e alla domanda globale dei servizi nelle loro pratica, come riportato dai ricercatori.
«Questi risultati possono avere implicazioni nel prevedere le risposte dei dentisti generici rispetto allo scenario mutevole dell’economia dentale rispetto all’utilizzo di cure odontoiatriche, alla demografia della popolazione dei pazienti, al campo di applicazione della pratica, al cambio dei modelli di consegna, all’accesso alle cure e al loro ruolo in evoluzione nelle cure primarie», hanno concluso.
Lo studio, intitolato “Provision of Specific Dental Procedures by General Dentists in the National Dental Practice-Based Research Network: Questionnaire Findings” è stato pubblicato online il 22 gennaio sulla rivista BMC Oral Health. È stato condotto dai ricercatori della University of Alabama a Birmingham, in collaborazione con altre istituzioni di ricerca scientifica degli Stati Uniti.
Oak Brook (Usa). I risultati di un sondaggio pubblicato di recente dicono che negli USA un numero considerevole di adulti vorrebbe andare più spesso ...
“Il 12% degli italiani dai 14 anni in su ha rinunciato, nei 12 mesi precedenti, a una visita odontoiatrica o a trattamenti per motivi ...
La tecnica dell’air polishing (AP) è sempre più utilizzata in odontoiatria e nell’ambito dei trattamenti igienici orali. Nata per ...
La tecnica dell’air polishing (AP) è sempre più utilizzata in odontoiatria e nell’ambito dei trattamenti igienici orali. Nata per ...
Questa storia inizia nel 2014, quando un gruppo di Dentisti si rende conto che il mondo odontoiatrico stava rapidamente virando verso una gestione ritenuta ...
Si tratta della prima volta nella storia dell’ANDI: nessuna opposizione, nessuna candidatura alternativa a ostacolare uno sviluppo paradossalmente ...
Colonia: Le superfici degli impianti dentali sono sottoposti a miglioramenti continui per una miglior e più rapida integrazione con l’osso. Tuttavia,...
Alla presidente dell’UNIDI organizzatrice di Expodental Meeting svoltosi alla Fiera di Rimini dal 18 al 20 maggio Dental Tribune ha chiesto quale sia ...
Empatia è un vocabolo che abbiamo iniziato a utilizzare con frequenza nel corso della pandemia. Si è appreso da grandi “guru” internazionali che è la...
Analisi dei requisiti richiesti alle AOM (Attività Odontoiatrica Monospecialistica)
Profondo conoscitore di problematiche fiscali e amministrative, ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register