Search Dental Tribune

Odontotecnici favorevoli allo studio delle allergie causate da sensibilizzazione ai metalli

mar. 29 aprile 2014

salvare

Stoccolma, Svezia: nonostante le leghe di cobalto e cromo siano comunemente usate dagli odontotecnici nella produzione di impianti e protesi dentarie, sono pochi gli studi che le hanno analizzate tenendo in considerazione l’esposizione epidermica e il rilascio di metallo.

Alcuni ricercatori svedesi hanno infatti segnalato che il metallo rilasciato dagli strumenti e dalle leghe utilizzate dagli odontotecnici possono causare allergie da contatto ed eczema alle mani.

In uno studio, i ricercatori dell’Istituto Karolinska di Stoccolma hanno analizzato 61 strumenti metallici, tra cui punte da trapano, forbici e pinze, e 5 leghe che potrebbero entrare in contatto con la pelle.

Tutti gli strumenti e le leghe sono stati esaminati con il test di Dimetilgliossima per il nichel e il test per il punto di cobalto: 20 strumenti (33%) sono risultati positivi per il nichel e 23 (38%) per il cobalto. Mentre la maggior parte degli strumenti manuali sono risultati negativi per la prova del punto di cobalto, 10 (48% sul totale) degli strumenti per polverizzare sono risultati positivi, così come 4 leghe positive al test sul cobalto.

Inoltre, al fine di misurare il rilascio di cromo, nichel e cobalto, 21 strumenti e cinque leghe sono stati immersi in sudore artificiale per una settimana. Gli intervalli sono stati rispettivamente 0.0047–820, 0.0051–10 e 0.010–160 µg/cm2 a settimana per cobalto, nichel e cromo. Tutte le leghe dentali hanno rilasciato nel sudore artificiale cobalto, nichel e cromo a basse concentrazioni.

I ricercatori hanno concluso che gli odontotecnici e gli studenti di questa professione hanno un rischio maggiore di sviluppare dermatiti da contatto durante la loro attività e i loro studi, a causa del prolungato contatto con strumenti e leghe che rilasciano elevate quantità di cobalto. «Tuttavia, è necessaria un’ulteriore ricerca per studiare l’effettiva esposizione della pelle a cobalto, nichel e cromo, per valutare il rischio di allergia da metallo per gli odontotecnici», hanno riferito i ricercatori.

Lo studio, intitolato “Il rilascio di cobalto, nichel e cromo da strumenti e leghe dentali”, è stato pubblicato nel numero di gennaio della rivista Contact Dermatitis journal.

To post a reply please login or register
advertisement