Saper sorridere significa essere in grado di farlo alla vita, al prossimo, a quanto ci circonda. Il sorriso è la forma espressiva per eccellenza, elemento di comunicazione dei nostri sentimenti, che ci permette di rapportarci con chi ci sta intorno. Significa dunque percepire in modo più ampio ed amplificato le esperienze di vita, in altri termini vuol dire avere l’abito mentale giusto per godere dei beni dell’esistenza.
Riuscire a offrire ai nostri pazienti le condizioni ideali per sorridere e consentire ai loro sorrisi di potersi realizzare è l’aspetto più appassionante del nostro lavoro.
La sensazione di sentirsi a proprio agio con se stessi è l’obiettivo che noi medici odontoiatri ci prefiggiamo sempre per tutti i nostri pazienti. Penso spesso a come l’odontoiatria si sia fortemente evoluta al punto da poter oggi garantire ai pazienti la più breve degenza possibile, assicurando nel contempo interventi che consentano di poter ottenere nell’immediato post-operatorio soluzioni funzionali ed esteticamente sempre più valide.
L’odontoiatria più di qualsiasi altro ambito della medicina è stata spinta sempre più verso la convergenza di risultati che conciliassero guarigione clinica, recupero delle funzionalità masticatorie del paziente insieme al ripristino e alla correzione dell’estetica complessiva del volto.
Di fatto un medico odontoiatra naturalmente indirizza i suoi sforzi verso la duplice esigenza che la natura di ogni intervento impone: quelle estetica e quella funzionale, l’una è parte integrante dell’altra.
Pertanto, non vi è alcuna rivoluzione nella visione dell’odontoiatria, bensì siamo in presenza di quell’assioma che vuole l’odontoiatria e la medicina estetica elementi convergenti per il raggiungimento del fine ultimo e primario: la salute e il benessere di chi si affida alle nostre cure.
Va da se che il medico odontoiatra è per definizione un medico estetico. In quest’ottica il concetto di estetica diviene sempre più netto e amplia gli orizzonti terapeutici per i pazienti rendendo indissolubile la dimensione intra orale e quella extra orale.
Proprio come una medaglia che raffigura su ognuna delle due facce immagini diverse ma complementari, così anche l'odontoiatria e la medicina estetica da sempre si correlano e si completano vicendevolmente per garantire il soddisfacimento del paziente, unico vero obiettivo per noi medici odontoiatri.
Tag:
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
La richiesta estetica è in progressivo aumento per medici e odontoiatri. Ma dopo gli orrori delle labbra a canotto, dei lifting chirurgici che ...
Il Ministero della Salute ha risposto ai quesiti che la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario ...
L’estetica in odontoiatria è un gioco di equilibri tra denti, tessuti molli, labbra, viso e persone.
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
La dott.ssa Paola Campagna si è laureata a Catania in Odontoiatria nel 2015 e si è specializzata in Ortognatodonzia nel 2019. Ha conseguito anche il ...
Un bel sorriso costituisce, da sempre, una buona carta da giocare in quanto ad “appeal”. L’impatto visivo di una bella bocca, incorniciata...
Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già ...
La richiesta di trattamenti estetici è in aumento, sia in Italia che nel resto del mondo, anche tra i più giovani. Questo trend è dovuto a diversi ...
La conversione in legge del DL Bollette (decreto legge 30 marzo 2023, n. 34) ha ridefinito spazi e modalità di esercizio della medicina estetica, ...
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register