Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro esprime grandissima soddisfazione per l’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico, un tema su cui nel marzo scorso il Cnel aveva presentato una propria pdl, con relatore il consigliere Francesco Riva, poi confluita in un testo unificato approvato all’unanimità dalla Camera dei deputati, che ha visto il coinvolgimento di tutte le parti sociali rappresentate in Assemblea.
«Con il voto di oggi, l’Italia pone fine a un ingiustificato stigma con pesanti ricadute sulla vita sociale ed economica dei pazienti guariti da tumore. È il compimento di una battaglia di civiltà che porta l’Italia in linea con tanti altri Paesi europei, ma, soprattutto, in linea con i progressi della scienza e della medicina», ha dichiarato il Presidente del Cnel, Renato Brunetta «L’approvazione della legge sull’oblio oncologico testimonia la centralità del Cnel sui temi che toccano quotidianamente la vita dei cittadini e l’attenzione alla tutela dei più fragili. Fino a ieri i pazienti guariti da tumore subivano di fatto una insopportabile privazione in termini di diritti: anche grazie al Cnel, oggi quel vulnus è stato sanato. Adesso abbiamo l’ambizioso progetto di proporre un disegno di legge che vorremmo chiamare “No tumore”, l’intento è quello di indicare gli stili di vita che possano contribuire alla diminuzione dell’incidenza dei tumori», ha dichiarato il consigliere Francesco Riva, presidente della Giunta del Regolamento del Cnel.
Tag:
Oggi, la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità la proposta di legge sull’Oblio oncologico presentata dal CNEL sotto la spinta dell’allora ...
Si è concluso il 9 novembre 2024 a Palermo la due giorni del XXVI congresso nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense), un appuntamento che...
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di ...
Nell’annunciare la data in cui si terrà il prossimo Oral Cancer Day, sabato 15 maggio, un comunicato Andi rileva con soddisfazione il ...
Profiling, vale a dire delineare il profilo di chi abbiamo di fronte identificando dati personali circa le sue caratteristiche e le sue abitudini. Questo ...
Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge sul lavoro autonomo. Confermati i fondi europei, formazione deducibile e più tutele di ...
Se a tutti è già noto che, con la bozza della Legge di Bilancio per il 2019, è già stata prevista la conferma della proroga sull’iperammortamento ...
Secondo i dati del Forum Sociale delle Migrazioni 2018, svoltosi in Mexico, una persona su sette sul pianeta è migrante, avendo sperimentato una qualche ...
In data 25 ottobre è stato costituito presso il CNEL il gruppo di lavoro “Sport, Alimentazione e Benessere” con l’obiettivo di contribuire alla ...
Intervista a Barbara Ferrarese, Direttore Marketing Straumann Group.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register