La prima volta era stato un successo: sito indovinato, affluenza di espositori, afflusso di visitatori, molteplicità di eventi. La II edizione “romana” di Expodental International promette di essere altrettanto soddisfacente, se non di più.
La prima volta era stato un successo: sito indovinato, affluenza di espositori, afflusso di visitatori, molteplicità di eventi. La II edizione “romana” di Expodental International – 38a edizione in programma da giovedì 7 a sabato 9 ottobre presso il nuovo quartiere fieristico di Fiera Roma (Padiglioni 7-8-9-10, ingresso Nord) – promette di essere altrettanto soddisfacente, se non di più. Almeno a giudcare dalle parole di Mauro Matteuzzi, presidente dell’Ente organizzatore Unidi, brevemente intervistato nel corso della pausa estiva.
“Le prenotazioni degli stand stanno andando alla grande”, dice Matteuzzi con una punta di entusiasmo. “In realtà, all’inizio avevamo un certo timore che, per colpa della crisi, questa edizione fosse più risicata dell’anno scorso, timore temperato da una punta di ottimismo grazie anche al lavoro fatto nel frattempo. In questa 38a edizione (e senza necessariamente indulgere all’autocelebrazione), possiamo già sostenere che il Consiglio Unidi (e perché no, anche il suo presidente) abbiano lavorato molto e bene”.
Alla domanda se questa specifica edizione a suo parere rivesta qualche caratteristica specifica, particolare, Matteuzzi afferma che, essendo le fiere in crisi, almeno come sono tradizionalmente concepite, nell’Expodental di ottobre si dovrebbe già poter assistere alla trasformazione della fiera classica, un “concetto arcaico e vetusto”, come lo definisce, in un prodotto decisamente “diverso” in cui la cultura faccia la parte del leone.
Nel delineare quel che saranno le manifestazioni future, il presidente Unidi non tralascia di citarne alcuni aspetti caratteristici, fondanti: la culturalità, l’internazionalità, la ricerca di partner “giusti”, il maggior coinvolgimento della stampa. Un segno concreto della nuova visione incarnata da Expodental è dato dalla presenza di un Padiglione (il 10) aperto nei giorni di venerdì 8 e sabato 9 ottobre, con il nome di eloquente di 3° Expodental Forum, manifestazione nella manifestazione, ormai decollata, che quest’anno vedrà coinvolte numerose e rilevanti Associazioni del Dentale con convegni, workshop, corsi ECM gratuiti.
Per fare delle previsioni per il 2025 non posso esimermi da una retrospettiva che ci indica come la dinamica deflazionistica, attivata nel 2023 e proseguita...
In chiusura di anno è buona abitudine formulare auguri e auspici per un nuovo Anno che si vorrebbe fosse sempre migliore del precedente. Anche ...
La misura del successo della seconda edizione di DHEXP (Dental Hygienists’ Expo), manifestazione fieristica indetta dagli Igienisti Dentali Associati ...
Risultati molto lusinghieri per Roland alla manifestazione Amici di Brugg 2013, svoltasi a Rimini dal 23 al 25 maggio u.s. Una partecipata affluenza allo ...
Si profila un nuovo successo per l’IDS (International Dental Show) di Colonia la kermesse odontoiatrica mondiale che si svolge con frequenza biennale...
In un comunicato gli Amici di Brugg hanno messo a punto il programma della prossima edizione, la 58a che si terrà a Rimini dal 21 al 23 maggio. Dopo ...
L’economia globale sta riprendendo slancio, trainata da vari Paesi e soprattutto dagli Stati Uniti. La situazione oltreoceano vede Cina e Russia in ...
La 58a edizione degli Amici di Brugg, nella sua versione attuale (l’ultima), è stata aperta ieri da Nicola Perrini, l’attuale presidente ...
Disegnare insieme il futuro e l’innovazione della protesi dentale (DMsM) nei giorni 8 e 9 novembre prossimi, presso il ViCC in fiera a Vicenza, dove si ...
H42 è un hydrogel collagenico in siringa creato da Bioteck che possiede funzione coadiuvante nel trattamento di tasche parodontali e peri-implantari. La ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register