Il mondo dell’odontoiatria chiede all’Italia un passo avanti in tema di maltrattamenti ai minori, come hanno fatto Usa e paesi scandinavi che si sono dotati di Registri per censire i traumi dentari.
Al congresso della Società Italiana di Traumatologia Dentale svoltosi a Cagliari al T-Hotel con l’Associazione Italiana Odontoiatri, i presidenti delle due associazioni, Enrico Spinas per SITD e Pierluigi Delogu per AIO, hanno presentato il 23 giugno richiesta ufficiale al Governo di istituire un Registro nazionale dei traumi dentari.
Oggetto di una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin per un incontro con AIO e SITD mirato a istituzionalizzare una Giornata Nazionale della Promozione della Salute Orale da celebrare il 20 marzo di ogni anno, la richiesta è stata avanzata sotto gli auspici del presidente del Collegio dei docenti Antonella Polimeni, la quale ha presentato le Linee guida sui traumi del Ministero, inquadrandole nel più ampio campo delle linee guida sulla prevenzione varate nel 2012, sottolineando come i traumi dentali possano essere spia di maltrattamenti su minori o di negligenza nei loro confronti.
Odontoiatria italiana dunque unita nel rappresentare le istanze dei minori appartenenti a tutte le fasce sociali. Evento di aggiornamento Ecm in primo luogo, il congresso ha registrato oltre 400 presenze in due giorni di relazioni (più di 200 partecipanti al giorno). Tra i principali interventi, quello di Damaso Caprioglio, decano e socio fondatore SITD, autore di un excursus storico della società di Traumatologia in Italia e in Europa e la Lectio Magistralis di Nicola Perrini, presidente della prestigiosa Associazione Amici di Brugg.
I traumi dentali, che rappresentano un grande “capitolo clinico”, sono di frequente riscontro nella pratica quotidiana di uno studio ...
BIRMINGHAM, UK: Dalla loro introduzione alcuni anni fa, i monopattini elettrici hanno continuato a guadagnare popolarità nella mobilità urbana in tutto il...
A Villa Raby, sede dell’Ordine dei Medici di Torino si è svolto sabato 30 maggio a cura della CAO di Torino il “Traumatology Dental ...
Di traumatologia oro facciale si era già parlato al Lingotto nel corso di una Tavola Rotonda svoltasi l’8 marzo a cura della Siof e della ...
Si è aperto a Chieti mercoledì 21 aprile, per chiudersi venerdì 23, il Congresso Nazionale dei Docenti di Scienze Odontostomatologiche ...
Il 31 marzo, presso la SO.SE (Società per gli Studi di Settore), è stata convocata una riunione della Commissione Esperti per discutere e ...
Intervista al dott. Gianni Barbuti.
Londra, UK: nei paesi occidentali, come il Regno Unito, si stima che quasi un bambino ogni tre è a oggi sovrappeso o obeso. Allo stesso tempo, un ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
Il prof. Sandro Rengo (Università di Napoli) in questo articolo fa una sintesi della relazione da lui tenuta al Colloquium. Italian Dental Show di ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register