GINEVRA, Svizzera: La FDI World Dental Federation è lieta di comunicare che una bozza aggiornata del Global Oral Health Action Plan (2023–2030) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha incorporato una serie di raccomandazioni critiche formulate dall’FDI. Le modifiche apportate nella versione rivista, comprendono un migliore sviluppo delle politiche in materia di salute orale, migliori posizioni di leadership per i professionisti della salute orale e una richiesta diretta ai governi di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di accesso ai servizi essenziali di salute orale da parte dell’80% della popolazione mondiale.
Il piano d’azione aggiornato dell’OMS è ora maggiormente in linea con la vision 2030 dell’FDI che è “fornire una salute orale ottimale per tutti”, un programma globale progettato anche per riunire legislatori, organizzazioni e stakeholder membri per apportare cambiamenti globali per il miglioramento della salute orale. Ciò significa anche fare passi avanti nel potenziare l’impegno delle comunità e aiutare un maggior numero di nazioni povere. Gli aggiornamenti del piano includono anche una spinta diretta verso i governi per fornire una copertura universale di assistenza orale entro il 2030.
La FDI osserva che una comunicazione continua presso i congressi internazionali è essenziale per il miglioramento dei risultati globali in materia di salute orale. Proprio come l’OMS continua a comunicare regolarmente all’Assemblea Mondiale della Sanità, l’FDI continuerà a partecipare ai congressi chiave, informando i decisori politici sugli indicatori fondamentali e complementari aggiornati che sono utili per le nazioni a monitorare la responsabilità dell’assistenza sanitaria orale. Anche le associazioni odontoiatriche nazionali sono fondamentali per garantire il raggiungimento tempestivo di questi obiettivi, e la FDI ha riconfermato il suo sostegno a queste associazioni nel tentativo di migliorare i risultati globali della salute orale.
Tag:
GINEVRA, Svizzera: L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha presentato un nuovo piano d’azione globale per la salute orale, con l’obiettivo di...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avviato il “Global Patient Safety Challenge on Medication Safety”, un piano globale...
Il monitoraggio dello stato di paura del dentista nei bambini raramente rientra nella pratica odontoiatrica quotidiana, con conseguente assenza di strategie...
Oggi è la Giornata Mondiale della salute orale (WOHD) e nei paesi di tutto il mondo si celebra la salute orale lo slogan un “sorriso per la ...
Sempre di più la tecnologia è al servizio della salute: dalle lenti a contatto “intelligenti”, alla Stampa 3D biologica che ...
L’integrazione digitale della tomografia computerizzata a fascio conico (Cone Beam Computed Tomography CBCT) e dei dati della scansione intraorale nei...
Inaugurati ieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli Stati Generali della...
Il 22 settembre si è aperto a Bangkok l’Annual World Dental Congress dell’FDI. A dare il via ai lavori con una “scintillante”...
Presentato durante la Conferenza stampa nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama uno Studio sui rischi legati al lavoro delle donne che operano nel ...
Giorno importante il 20 marzo per la salute: si celebra infatti oggi la Giornata Mondiale della Salute orale (World Oral Health Day). Indetta dall’FDI...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register