Il 22 settembre si è aperto a Bangkok l’Annual World Dental Congress dell’FDI. A dare il via ai lavori con una “scintillante” cerimonia cui hanno assistito 2 mila persone da tutto il mondo, il Ministro della Salute tailandese, Professor Piyasakol Sakolsatayadorn, che ha ricordato gli stretti legami intercorrenti tra la salute orale e la malattia sistemica, invitando medici e dentisti ad una sempre più intensa collaborazione alla ricerca di nuove soluzioni terapeutiche, sulle quali tuttavia il paziente deve sempre essere tenuto al corrente.
A Bangkok è stato anche eletto il nuovo presidente FDI. Si chiama Patrick Hescot e succede a Tin Chun Wong alla quale ha rivolto un deferente ringraziamento per il buon lavoro realizzato nei due anni testé trascorsi, Francese di nazionalità Hescot viene da un Paese di forte tradizione di cooperazione internazionale in ambito odontoiatrico. Ebbe inizio con Charles Gonod, dentista internazionalista di ampie vedute che fondò a Parigi l’FDI nel 1900.
Cent’anni più tardi l’FDI tenne a Parigi il suo congresso annuale a cura dell’Associazione Dentale francese che, attraverso Jacques Monot, presidente in contemporanea dell’FDI (come lo è Hescot) che nella doppia veste diede in quell’occasione il suo caloroso benvenuto. «Il mio obiettivo – ha dichiarato il neo presidente – è portare l’FDI a posizioni di maggior rilievo quale autentica voce dell’Odontoiatria internazionale. Voce di un milione di professionisti riuniti in associazioni e gruppi specialistici, che in tanto potrà essere voce, in quanto porrà ascolto alle loro istanze».
Di qui l’altro ambizioso obiettivo della nuova FDI: rafforzare la comunicazione tra la Federazione e i suoi membri. Ma la sua mission principale rimane pur sempre quella di promuovere la salute orale quale buon diritto facendo allo stesso tempo in modo che i dentisti vengano ascoltati in ambito internazionale, dalla società civile, dai governi e individualmente. «Oggi la salute della bocca non è concepita come fondamentale –ha commentato Hescot – l’obiettivo della nuova gestione è invece cambiare l’immagine del dentista super tecnico, proponendolo come figura professionale centrale nella salvaguardia della salute orale».
L’obiettivo dell’FDI guidata da Hescot sarà quindi ricollocare la salute orale al centro della medicina e della vita in generale. Nel suo perseguimento giocherà un ruolo fondamentale lo stretto collegamento esistente tra FDI e WHO ed altre Agenzie delle NU. «Vogliamo essere di sprone ai governi – dice Hescot – e in questa azione non possiamo non agire di concerto alle Associazioni locali aderenti all’FDI, dando loro un appoggio nelle loro attività e i mezzi per soddisfare i nostri e loro ambiziosi obiettivi».
Il passaggio ufficiale di consegne tra la past president è avvenuto il terzo giorno (24) nel corso della seconda sessione dell’Assemblea generale. Il programma scientifico comprensivo di una settantina di relazioni presentate da altrettanti eminenti speakers dalla Tailandia e dall’estero (150 i Paesi rappresentati a Bangkok) è stato incentrato sulle aree più significative della moderna odontoiatria. Presenti negli spazi espositivi anche 300 tra produttori di materiali dentali e tecnologie dislocati nei 5 mila metri quadri disponibili.
Alla sua nona edizione, il congresso di parodontologia e implantologia dentale della European Federation of Periodontology (EFP) EuroPerio ha preso il via ...
Un congresso scientifico odontoiatrico o medico s’immagina in genere distante dai temi di politica sanitaria. Ma alla fine, si dimostra, i suoi ...
Lo sbiancamento dei denti sembra essere nella lista dei desideri di tutti, una tendenza che, secondo un sondaggio dell’American Academy of Cosmetic ...
BRUXELLES, Belgio: La Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha annunciato che la decima edizione del suo congresso triennale, EuroPerio, si terrà dal...
Finalità prime: progettazione e realizzazione d’iniziative di formazione avanzata e aggiornamento professionale nell’ambito della ...
GINEVRA, Svizzera: La FDI World Dental Federation è lieta di comunicare che una bozza aggiornata del Global Oral Health Action Plan (2023–2030) ...
Venerdì 24 settembre, con l’evento pre-congressuale, l’VIII Workshop di Economia in Odontoiatria dal titolo “Società, sanita e odontoiatria ...
COLONIA, Germania: dal 25 al 29 marzo si terrà la 41ª edizione dell’Esposizione Internazionale di Odontoiatria (IDS), che conferma il ruolo di fiera...
Dopo una decina d’anni (l’edizione precedente si svolse nel 2004) gran ritorno in India (dal 11 al 14 settembre) dell’Annual World Dental ...
Il 9 e 10 aprile si terrà presso il Grand Hotel Palazzo Carpegna a Roma il Congresso “L’eccellenza in implantoprotesi: nuovi ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register