Dal web arriva una notizia quantomeno curiosa. Presente sul mercato americano con il nome di vampire filler o vampire face lift, questo nuovo trattamento dermoestetico sembrerebbe essere in grado di riempire le rughe e rinvigorire le guance che hanno perso il loro turgore.
Il punto di partenza è rappresentato da prelievo di sangue del paziente - e proprio da qui nasce il richiamo al vampiro. Il sangue prelevato viene poi centrifugato per separare il plasma più ricco di piastrine e i fattori di crescita piastrinici. Questa componente del plasma, in pratica il PRP, può essere quindi iniettata a scopo di biorigenerazione e biorivitalizzazione sia superficialmente nell’epidermide sia profondamente nel derma, oppure nel cuoio capelluto, per stimolare la ricrescita dei capelli.
L’iniezione di PRP sarebbe in grado di stimolare i fibroblasti e la neoproduzione di collagene, nonché la riparazione e la cicatrizzazione dei tessuti. Questo effetto biorigenerante e stimolante risulterebbe particolarmente indicato per i pazienti allergici o che soffrono di patologie autoimmuni. Inoltre, si ritiene che con questa tecnica sia meno probabile che si verifichino sul viso irregolarità e gonfiori che talvolta compaiono a seguito dell’uso di filler sintetici.
Il lifting del vampiro consentirebbe la correzione di leggeri segni dell'età, come le zampe di gallina, la diminuzione del volume facciale e lo svuotamento sotto gli occhi. Il risultato finale è rappresentato da un viso più luminoso e da una texture più compatta.
Il trattamento dovrebbe essere effettuato una volta al mese, per una o due sedute, poi ogni sei mesi.
Generalmente, può essere eseguito da dermatologi che hanno speciali autorizzazioni per utilizzare emoderivati.
L'articolo è stato pubblicato sul numero 4 di Cosmetic Dentistry 2011 Italy.
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Stare a lungo davanti allo schermo favorisce la formazione di rughe: la tossina botulinica può aiutare. Le indicazioni dell’ Associazione ...
Nel trattamento endodontico classico, un sistema compatto di file in nichel-titanio (NiTi) è spesso sufficiente per ottenere risultati riproducibili nella ...
La Laser Terapia è ormai una “scienza concreta” che ha mosso i suoi primi passi alla fine degli anni ’90, prendendo piede nei primi...
HONG KONG, CINA: La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Obstructive Sleep Apnoea Syndrome – OSAS) può produrre ipopnea o apnea durante il sonno. ...
Portland (Usa) – I ricercatori della Oregon Health and Science University (OHSU) hanno sviluppato un procedimento rivoluzionario con il quale ...
Rochester (USA) e Vancouver (Canada). L’interruzione della secrezione delle ghiandole salivari gioca un ruolo importante in alcune malattie della ...
Il trend di mercato propone metodologie invasive con procedure dolorose e lunghi down time che causano altissimi tassi di abbandono, sia da parte del ...
Le Smartforce features rappresentano l’ultima generazione d'innovazioni cliniche messe a punto da Align Technology per affrontare le problematiche ...
Dopo la borsa di studio per gli studenti dell’Università di Bologna, in arrivo un corso per Odontotecnici Digitali firmato Sirona Digital ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register