I bandi del Mise sono operativi in tutta Italia. Sono in vigore due bandi che agevolano le piccole e medie imprese di tutta Italia che avviano iniziative innovative finalizzate al deposito di brevetti e al miglioramento del design industriale.
Il bando Design agevola i programmi di investimento che consentano di giungere al deposito di nuovi modelli e disegni industriali in ambito nazionale, comunitario o internazionale. I modelli devono essere stati registrati dopo il 1° gennaio 2011.
L’incentivo erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico è un contributo in conto capitale di intensità variabile in base alla tipologia di investimento.
Per il deposito di una domanda di registrazione di modelli o disegni industriali in Italia il contributo è pari a mille euro, mentre sale a 4 mila per il deposito in più di cinque nazioni extra-Ue (in Usa o in Cina è previsto un bonus di 1.500 euro).
Il bando Brevetti è articolato in due sottomisure che promuovono l’aumento del numero delle domande di brevetti (nazionali o sotto forma di estensione all’estero di licenze italiane) da rivolgere a organismi ufficiali e l’acquisizione di servizi specialistici utili alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Sono agevolate le seguenti spese:
- servizi specialistici finalizzati alla progettazione produttiva, creazione di prototipi, realizzazione di test di produzione e certificazione di prodotti e processi;
- studi e analisi in vista del lancio di nuovi prodotti o per lo sviluppo di nuovi mercati;
- predisposizione degli accordi di cessione in licenza del brevetto.
L’incentivo è un contributo in conto capitale, di importo variabile tra 1.500 e 6 mila euro o non determinato (comunque entro l’80% dei costi ammissibili) in caso di iniziative per la valorizzazione economica dei brevetti.
DUNDEE, Scozia: Il progresso della tecnologia in odontoiatria forense è fondamentale per migliorare ulteriormente l’accuratezza e l’affidabilità ...
Kuraray è una multinazionale giapponese specializzata nel settore chimico. Da 90 anni, è all’avanguardia nella tecnologia e nella ...
Le grandi città e i principali Comuni italiani hanno alzato al massimo (1,06%) l’aliquota IMU ma in molti casi si applicano agevolazioni per ...
Le grandi città e i principali Comuni italiani hanno alzato al massimo (1,06%) l’aliquota IMU ma in molti casi si applicano agevolazioni per ...
Dopo la pandemia clinica, eccoci alla prevista pandemia economica. Il settore odontoiatrico non è esente dagli effetti indesiderati di settanta giorni di ...
Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello ...
Da Bruxelles arrivano i voti per l’Italia delle pmi e non ci sono buoni risultati. L'ultima pagella della Commissione europea sull'attuazione italiana...
Nuova stangata per l’editoria italiana. Inaspettatamente, dal 1 aprile sono state sospese le agevolazioni postali riservate all’editoria ...
La rimozione della placca dagli spazi interprossimali è essenziale al fine di ottenere e mantenere le condizioni soddisfacenti di salute gengivale1.
Jalupro è un sistema integrato di prodotti per la cura e la rigenerazione cutanea, pensato per contrastare i principali segni dell’invecchiamento. ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register