- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello svilupparsi di sempre maggiori fenomeni di reazioni infiammatorie o simil, spesso di dubbia origine e molto resistenti ad ogni tipo di trattamento.
Verrà inquadrata la problematica legata allo stress ossidativo che si sviluppo intorno alle superfici implantari ed alla connessione impianto abutment con il rilascio di ioni metallo e la relativa risposta dell’organismo. Inoltre cercheremo di capire i meccanismi di intossicazione organica da metalli pesanti di origine esogena dovuta all’uso dell’ossido di Titanio come sbiancante in molti prodotti alimentari e cosmetici non ultimi i dentifrici.
Si passerà quindi ad un inquadramento dell’impianto in zirconia anche con un breve excursus storico dato che è un materiale che esiste da più di 60 anni, con uno sviluppo e ricerca di materiali sempre in evoluzione. Analizzeremo il materiale sia dal punto di vista fisico chimico sia al microscopio elettronico con tutti gli aspetti strutturali ed il loro variare nel tempo. Si approfondirà le modalità di osteointegrazione e di risposta dei tessuti molli.
Cercheremo di dare delle indicazioni su come e quando utilizzarli e le svariate soluzioni. Entreremo poi nello specifico dell’utilizzo dell’impianto in ceramica Ceralog di Biohorizons-Camlog con tutte le sue caratteristiche costruttive di ultima generazione che lo pongono all’avanguardia dal punto di vista delle caratteristiche di superficie e strutturali, valuteremo la soluzione sia con l’impianto monopezzo sia con il bicomponente con i relativi vantaggi e svantaggi di entrambi e il perché della scelta di un particolare connessione.
Vedremo tutte le possibili soluzioni protesiche soprattutto per il bicomponente ed il perché di alcune scelte. Analizzeremo tutta una serie di casi clinici con particolare attenzione alla valutazione delle risposta sia dei tessuti duri che dei molli nel tempo, valorizzando sia la componente biologica sia il grande valore estetico soprattutto nel tempo e la stabilità dei tessuti. Verranno anche valutate le soluzioni protesiche possibili e la possibilità di realizzazione da parte dei tecnici ed il supporto che la casa madre può offrire per degli standard di produzione e di soddisfazione di altissimo livello.
Tutti i professionisti interessati a registrarsi al live webinar possono iscriversi QUI.
Tags:
One thought on “Nuovi orientamenti nei materiali per impianti endoossei per affrontare le nuove sfide: la Zirconia”
To post a reply please login or register
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
vorrei partecipare al corso