SYDNEY - The Australian Dental Industry Association (ADIA) ha suggerito al Governo di rivedere la regolamentazione dei dispositivi medici rendendo più severo il quadro normativo per i prodotti dei laboratori odontotecnici, sottolineando in particolare la necessità di fornire ai pazienti e ai dentisti un'informazione dettagliata obbligatoria.
Il suggerimento dell’ADIA scaturisce dall’incremento di prodotti odontotecnici provenienti da oltreoceano e dall'incapacità di identificarne prontamente l'origine. Mentre le norme sulla progettazione, le prestazioni e la produzione di tali dispositivi sono sufficienti e non necessitano di revisione, l’ADIA ritiene che sia invece necessaria la revisione dei regolamenti che disciplinano le informazioni fornite ai pazienti.
Se ne richiede uno nuovo che imponga alle aziende che producono dispositivi medici un’informativa sulla loro fabbricazione. Per individuare norme inutili, doppioni o inefficaci da cancellare o snellire senza pregiudicare la sicurezza e la qualità dei prodotti sanitari disponibili in Australia, il governo ha istituito a fine 2014 una Commissione per la revisione, passo importante, secondo l’ADIA, per garantire un quadro normativo a garanzia della salute pubblica e della sicurezza, liberando l’industria da oneri normativi divenuti inutili o inefficaci.
COPENHAGEN, Danimarca: Dopo aver valutato il contenuto di zucchero in 40 bevande e snack per sportivi, l’Associazione Dentale Danese ha messo in ...
Cincinnati, USA: Procter & Gamble, produttore internazionale di prodotti per la cura personale e della salute, ha annunciato di aver definito una ...
Da oggi è possibile acquistare anche on-line i prodotti Wieland.
ALESSANDRIA, Egitto: I prodotti contenenti fattori di crescita sono stati studiati a lungo come soluzione per migliorare l’osteointegrazione. I ...
La tutela della salute è un diritto, per questo Change-onlus ha scelto di mettere a diposizione le capacità professionali ed umane dei suoi ...
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Ogni giorno, l’uomo ingerisce una grande quantità di microorganismi vivi, prevalentemente batteri. Naturalmente presenti nel cibo e ...
BRISBANE, Australia: L’aumento del turismo dentale negli ultimi anni è stato notevole. Spinti principalmente dall’impennata dei costi odontoiatrici e ...
Planmeca presenta una gamma completa di soluzioni CAD/CAM aperte per i dentisti e i laboratori odontotecnici volta a completare la propria offerta di ...
A fine agosto 2015, Gaetano Balsamo, imprenditore di Prato, con azienda e situazione personale assolutamente in ottima salute, pubblicava su Facebook, di ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register