TORONTO, Canada: L'efficacia della vaccinazione al papillomavirus (HPV) nei maschi in particolare, è una questione dibattuta tra gli esperti, principalmente a causa della mancanza di prove scientifiche. I risultati di questo studio canadese ora hanno indicato che la vaccinazione per i ragazzi di 12 anni può essere una strategia redditizia nella prevenzione del cancro orofaringeo, che è stato maggiormente associato all’HPV.
I ricercatori di diverse istituzioni scientifiche hanno condotto una vasta revisione della letteratura in merito all’HPV in relazione al cancro orofaringeo nei maschi canadesi, in modo da chiarire quali siano i costi dell'assistenza sanitaria e l’efficacia clinica. Supponendo una base teorica basata su un campione di popolazione di 192.940 ragazzi di 12 anni nel 2012, hanno trovato che la vaccinazione HPV negli adolescenti maschi potrebbe potenzialmente far risparmiare tra gli 8 e 28 milioni di dollari canadesi. Questi costi sono comprensivi dii quelli per il trattamento del cancro e la sopravvivenza dei pazienti con tumore orofaringeo correlato all’ HPV.
«Riteniamo che questa ricerca sia importante perché il cancro orofaringeo da HPV è aumentato in maniera significativa soprattutto nei paesi sviluppati» ha detto Donna Graham, assegnista di ricerca presso il Princess Margaret Cancer Centre di Toronto. «Si prevede che entro il 2020, diventerà il più comune cancro tra quelli correlato all’HPV negli Stati Uniti, superando quello cervicale».
Anche se, negli ultimi anni, il tasso complessivo di nuovi casi di questa malattia si è stabilizzato negli uomini e leggermente diminuito nelle donne, un crescente numero di casi di cancro orofaringeo è stato collegato all'infezione da HPV in donne e uomini di razza bianca. Secondo le ultime statistiche dall'American Cancer Society, questi tumori sono di oltre due volte più comuni negli uomini che nelle donne. Tuttavia, la vaccinazione all’HPV nei ragazzi è ancora esclusa dai programmi di prevenzione in molti paesi del mondo. I ricercatori confidano che i risultati della loro ricerca spingerà i politici a riconsiderare questo come un problema importante di sanità pubblica.
Intitolata "A Cost-Effectiveness Analysis of Human Papillomavirus Vaccination of Boys for the Prevention of Oropharyngeal Cancer”, la ricerca è stato pubblicata online il 13 aprile sulla rivista Cancer.
In Odontoiatria è scontato parlare di professione privata. Talmente scontato che la distinzione tra pubblico e privato suona addirittura insolita. ...
Nel complesso, i cittadini italiani hanno espresso un giudizio positivo sui servizi e sulle prestazioni erogate dal SSN.
È quanto emerge ...
L’evento organizzato dal Ministero della Salute il 20 febbraio 2025 ha celebrato la V “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ...
Dal 24 marzo è online il nuovo sito istituzionale di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) con una nuova grafica semplice e ...
Il lungo percorso che ha visto il riconoscimento della figura professionale dell’igienista dentale in Italia risale alla costituzione della prima ...
LONDON, UK: Per la prima volta in oltre dieci anni, gli studi dentistici privati del Regno Unito hanno avuto l’anno scorso più profitti dei ...
Per coloro che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro, oggi, le difficoltà sono molte. In ogni campo, settore e attività i ...
Per coloro che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro, oggi, le difficoltà sono molte. In ogni campo, settore e attività i ...
Con il mese di gennaio, già un certo numero di nostri clienti mette in atto il servizio di family dentistry.
Si allega di seguito, per chi lo ...
Il concetto di “disabilità” è andato nel tempo a mutare, a causa della costante evoluzione che il termine ha assunto in diversi contesti di ...
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register