Basilea, Svizzera: il Gruppo Straumann ha annunciato di essere in procinto di creare una nuova struttura organizzativa a partire dal 2012. Con la ristrutturazione, Straumann, un giocatore nel mercato globale dell’implantologia, dell’odontoiatria restaurativa e della rigenerazione dei tessuti orali, si propone di migliorare la flessibilità, l’efficienza, di promuovere l’imprenditorialità e di ridurre i tempi di commercializzazione.
“L’espansione del portafoglio clienti di Straumann e della portata geografica, raggiunte negli ultimi anni, ha aumentato la complessità, soprattutto per il suo team di vendita”, ha dichiarato il Gruppo in un comunicato stampa. “Inoltre, come in altre industrie, i mercati dentali sono stati indeboliti dall’economia globale e continueranno a cambiare, con l’emergere di nuove tecnologie e mercati geografici”.
Per tutto il 2011, il Gruppo ha quindi lavorato su molteplici iniziative per orientare la propria organizzazione per la situazione attuale e per il lungo termine, in linea con il suo progetto Vison 2020, su cui consiglio di amministrazione e il management hanno iniziato a lavorare nel 2010 e che guarda allo sviluppo a lungo termine del Gruppo Straumann. La nuova struttura è stata progettata nel contesto di questa visione e degli obiettivi strategici a lungo termine del Gruppo, che si concentrano sulla creazione di valore per tutti i suoi stakeholder. I risultati di Vision 2020 verranno comunicati nel corso del 2012.
Straumann prevede costi per la ristrutturazione eccezionalmente elevati, circa 3-4 milioni CHF (US $ 3,2-4.300.000) nel 2011 e circa 4-5 milioni CHF (US $ 4,3-5.400.000) nel 2012. Nonostante questo e le crescenti sfide nell’ambito economico, Straumann si aspetta comunque di raggiungere un margine di profitto operativo sotto la sua guida.
Per rappresentare le regioni e le unità di business leader a livello di top management, il Consiglio di Amministrazione esecutivo sarà ampliato da 4 a 7 membri. Beat Spalinger (Presidente & CEO), Thomas Dressendoerfer (CFO), e Sandro Materia (Vice Presidente Esecutivo settore protesi) saranno affiancati da: René Willi (Vice Presidente Esecutivo settore chirurgia), Frank Hemm (Vice Presidente Esecutivo settore vendite in Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina), Andy Molnar (Vice Presidente Esecutivo vendite in Nord America), e il Vice Presidente Esecutivo vendite Asia-Pacifico. La posizione di quest’ultimo deve essere ancora assegnata e sarà ricoperta ad interim dal CEO. Le posizioni del nuovo esecutivo sono state assegnate attraverso promozioni interne.
Straumann ha anche annunciato che l’attuale vice-presidente esecutivo delle vendite globali, Franz Maier, che ha contribuito a guidare il progetto di riorganizzazione, ha deciso di proseguire la sua carriera fuori da Straumann, che ha lasciato alla fine dell’anno.
“La struttura di Straumann esistente ha lavorato bene per diversi anni e ci ha aiutato a fornire prestazioni superiori alla media. Ma ora stiamo operando in condizioni molto diverse - mercati che stanno maturando, nuovi segmenti e aree geografiche con ulteriori prodotti e nuove tecnologie”, ha spiegato Gilbert Achermann, presidente del Consiglio di Amministrazione. “Abbiamo ancora notevoli potenzialità intrinseche, ma dobbiamo adeguarci strutturalmente e culturalmente in modo da sbloccarle e sostenere il nostro successo negli anni a venire”.
Secondo Straumann, la ristrutturazione darà maggiore autonomia e possibilità imprenditoriali alle tre regioni di vendita (Europa, Medio Oriente e Africa, e America Latina, Nord America, Asia-Pacifico) e alle imprese (chirurgiche, di protesi e rigenerative). Allo stesso tempo, il Gruppo è stato in grado di eliminare un livello completo di senior management, abbreviando i tempi e ottimizzando i processi decisionali.
La ristrutturazione non comporterà riduzione del personale e non sono previste riduzioni di lavoro.
Con Ceramill Direct Restoration Solution (DRS) Amann Girrbach espande il suo flusso di lavoro digitale integrato fino all’odontoiatra, colmando così ...
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Si sono inaugurati i lavori del nuovo congresso della società italiana delle scienze neurologiche ospedaliere, ponendo al centro della discussione il tema ...
Winnipeg (Canada). Trattare la carie con SDF (argento diammina fluoro) potrebbe ridurre il numero di bambini da sottoporre a complessi interventi ai denti o...
BeautiLink SA è un nuovo cemento resinoso autoadesivo a doppia polimerizzazione. È facile da maneggiare, grazie alla sua viscosità ideale, e si lega in ...
La Camera dei Deputati ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge di conversione del Decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure ...
Il mercato degli impianti dentali e dei sostituti ossei è il segmento in più rapido avanzamento della tecnologia dentale e, per rimanere ...
Gli ultrasuoni si sono rivelati in endodonzia nettamente superiori alle frese montate su manipoli ad alta o a bassa velocità. L’efficienza nel taglio che...
A Portonovo di Ancona, nella cornice del Golfo del Conero si è tenuto dal 7 al 9 maggio il WINSIXDAY, congresso promosso dall'azienda BioSAF IN. Il ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register