Londra, Regno Unito: È stato stabilito che i pazienti con la fobia dell’odontoiatra possono spesso ritardare la visita dal dentista o evitarlo del tutto. È una buona notizia, quindi, che una recente ricerca ha rilevato come i piani di trattamento offerti dai dentisti sono fortemente influenzati dalla complessità della situazione orale del paziente ma non ostacolati dalla presenza di una fobia.
Anche se oltre il 50 per cento del pubblico britannico dice di essere ansioso nel visitare il dentista, solo il 12 per cento ha livelli di ansia così elevati da essere classificabili come fobia. Questi pazienti hanno spesso una salute orale più scadente e tassi più elevati di carie dentarie, risultati che sono in parte dovuti all’elusione del trattamento clinico.
Un nuovo studio condotto dai ricercatori del King’s College di Londra si è proposto di verificare se la presenza di una fobia dentale modifica il piano di trattamento proposto in tale paziente rispetto al piano di un paziente non fobico. I ricercatori hanno invitato 79 dentisti con sede nel Regno Unito a creare un piano di trattamento per un paziente immaginario che aveva esigenze di trattamento semplici o complesse basate su un certo numero di variabili dipendenti, come il trattamento parodontale, le estrazioni e la fornitura di corone.
I risultati dello studio hanno dimostrato che i dentisti offrono un piano di trattamento più complesso per condizioni complesse e che le decisioni di trattamento sono influenzate principalmente dalle esigenze orali dei pazienti, e non dall’esistenza o meno di una fobia dentale.
La dottoressa Ellie Heidari, autrice principale dello studio e tutor clinico specialista senior presso il King’s College di Londra, ha detto in un comunicato riguardante lo studio: «Per fornire cure odontoiatriche a persone affette da odontofobia, è importante adattare un approccio in cui la prevenzione delle malattie orali e la conservazione dei denti, quando possibile, è prevista nei piani di cura dentale».
«Un’altra componente importante nella loro cura sarebbe quella di affrontare la fobia dentale fornendo loro l’opportunità di accedere alla terapia comportamentale cognitiva. Questa è una terapia che ha dimostrato di avere molto successo», ha aggiunto.
Il dottor Tim Newton, professore di psicologia applicata all’odontoiatria al King’s College di Londra, ha commentato: «Coloro che soffrono di odontofobia stanno sperimentando sia le enormi sfide di vivere con la loro paura, sia di avere una salute orale più scadente. È gratificante vedere che per il team odontoiatrico la presenza di una fobia non è percepita come una barriera a complessi approcci protesici o preventivi. Speriamo di essere in grado di garantire che non solo le persone affette da fobia dentale traggano i benefici di una buona salute orale, ma anche di superare la loro paura attraverso la più efficace terapia di trattamento-comportamento cognitivo».
Lo studio, intitolato “The impact of dental fobia on care planning: A vignette study”, è stato pubblicato nel numero di aprile 2019 del British Dental Journal.
Tag:
CANTERBURY, Regno Unito: Una nuova ricerca condotta presso l'Università di Kent a Canterbury ha scoperto un legame tra tassi di formazione prenatale ...
La dottoressa polacca Teresa Fehrenbach ha lavorato in campo dentale dal 1980 e parla sempre con passione dell’importanza di una buona igiene orale. ...
EDMONTON, Alberta, Canada/LONDRA, Regno Unito: poiché si stima che oltre 2,3 miliardi di persone soffrono di carie dentale, qualsiasi potenziale progresso ...
Portland (Usa) – I ricercatori della Oregon Health and Science University (OHSU) hanno sviluppato un procedimento rivoluzionario con il quale ...
BERLINO, Germania: Nei pazienti adulti c’è una crescente domanda di trattamenti con allineatori trasparenti per le malocclusione di lieve o moderata ...
Xi’an, Cina – Uno studio cinese ha messo a confronto la stabilità degli impianti con la risposta dei tessuti perimplantari in alcuni ...
LONDRA, Regno Unito: Sebbene la comprensione delle cause e dei possibili trattamenti per la malattia parodontale sia migliorata notevolmente negli ultimi ...
Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente ...
Kitakyushu, Giappone. I ricercatori giapponesi hanno esaminato modelli pratici di trattamento della sigillatura dentale e le caratteristiche associate a ...
Greenville, N.C., USA: mentre le società occidentali fanno sempre più i conti con le disuguaglianze che hanno segnato la loro storia, affrontare gli ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register