Da dove arrivano le notizie? Se fino a ieri la risposta era scontata: tg, giornali, radio e web, l’avanzata digitale rischia di ribaltare il tavolo. Per capire dove andiamo a caccia di informazioni bisogna spingersi in profondità: parlare di Internet, ormai, non basta più.
Gli analisti della Reuters hanno provato a tratteggiare i nuovi scenari del giornalismo e a inizio luglio hanno diffuso un report sulle «abitudini digitali» dei lettori. I risultati? Il primo giornale, in questo momento, si chiama Facebook. Almeno per i ragazzi. Secondo la ricerca, per il 43% dei britannici tra i 16 e i 24 anni i social network sono la prima fonte di informazione. È navigando tra un «like» e un «poke» che i giovani arrivano agli articoli pubblicati dai quotidiani online. In cima alla lista dei siti più consultati c'è la creatura di Mark Zuckerberg, che mette in fila posta elettronica e Twitter, usato dal 23%dei ragazzi. Per Google Plus e LinkedIn, la platea è ancora piuttosto ridotta. «Sempre più persone -
spiega Nic Newman, curatore del progetto - condivide notizie e storie sulla Rete». Sempre secondo la ricerca, la maggior parte dei giovani è interessata alle notizie scientifiche e tecnologiche. Il 19% punta alle informazioni finanziarie, e le storie legate al mondo delle celebrità surclassano la politica interna. Ma le passioni cambiano di Paese in Paese: i tedeschi sono i più legati all'informazione locale, i francesi alla cultura, in Italia e Gran Bretagna domina lo sport.
Il condizionamento dei tessuti molli perimplantari è ormai parte integrante delle terapie implanto-protesiche, soprattutto nelle zone estetiche, con una ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Se si è in grado di fare un bilancio previsionale della liquidità di cassa dello studio per almeno i prossimi 6 mesi, vuol dire allora che si ...
Nell’ambito del dibattito sulle proposte di riforma degli Ordini professionali, AIO Associazione Italiana Odontoiatri, coglie l’occasione per ...
Portland (USA). Pochi sono gli studi che hanno preso in esame non solo la pressione degli studenti nell’affrontare nelle scuole di odontoiatria, ma anche ...
Melbourne - Per la prima volta nella storia della Fondazione Osteology, Melbourne ospiterà uno dei tre simposi della regione del Sud Est Asiatico. ...
Niente più oneri fiscali per chi da dentista single o in forma associata si “trasforma” in società. E nemmeno per altri processi di fusione, o ...
BIRMINGHAM, UK: Dalla loro introduzione alcuni anni fa, i monopattini elettrici hanno continuato a guadagnare popolarità nella mobilità urbana in tutto il...
Presente alla prima Dental Hygienist Expo 2015 svoltasi il 10 e 11 aprile a Verona, Salone Margherita del Palaexpo, con oltre 2000 presenze effettive, ...
Il 14 maggio si è svolto al Kurhaus di Merano il primo Simposio Alto-Atesino
Live webinar
lun. 3 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
mar. 4 novembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Joy Void-Holmes RDH, BSDH, DHSc
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
9:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register