MONACO. Nel Simposio 2016, svoltosi dal 21 al 23 aprile a Monaco, la Fondazione Osteology ha lanciato THE BOX, nuova piattaforma online per la comunità di Osteology, che si propone di fornire preziose informazioni e connettere gratuitamente scienziati e professionisti di tutto il mondo. Con il nuovo strumento, la Fondazione mira a creare una rete mondiale di professionisti del settore della rigenerazione orale in un contesto in continuo divenire.
La Fondazione Osteology ha detto che THE BOX avrà un ruolo importante durante e dopo il Simposio, offrendo contenuti aggiuntivi on-line e benefits per i partecipanti e gli altri iscritti alla piattaforma, che non hanno partecipato alla manifestazione. Gli utenti han potuto accedere al programma on-line, consultare gli abstract e visualizzare i manifesti all’interno della mostra del manifesto on-line. Durante il congresso gli autori sono stati direttamente contattati tramite la piattaforma e presentate domande on-line a relatori ed esperti.
«I professionisti possono far uso di uno strumento come BOX CASE per documentare e valutare i casi clinici relativi alla rigenerazione orale» ha spiegato Hector Rios, leader del progetto. Gli utenti possono decidere se condividere i loro casi in rete, discuterli con un collega o tenerli per sé. Gli utenti possono anche scorrere la lista dei casi resi pubblici.
La piattaforma presenta inoltre un nuovo strumento di ricerca guidata per giovani scienziati poco esperti, denominato “Research Wizard”. «L'utente è guidato passo dopo passo attraverso un progetto di ricerca e reindirizzato verso fonti pertinenti» ha detto Rios. Le Osteology Research Guidelines sono disponibili nelle versioni online quali ulteriori fonti di informazione su protocolli e scientificità del sistema.
Rios ha spiegato inoltre che la piattaforma offre grandi possibilità di networking, consentendo l’interrelazione con ricercatori e professionisti in tutto il mondo, di estendere la loro rete personale, per trovare nuovi contatti e partecipare a confronti con esperti. Nella parte personalizzabile di My BOX, gli utenti possono inoltre, trovare ultime notizie e aggiornamenti, quello che hanno salvato o a cui hanno contribuito e le informazioni riguardanti le attività della Fondazione Osteology in cui sono coinvolti.
Rios ha annunciato che la piattaforma verrà costantemente sviluppata. La Fondazione si impegnerà nella creazione di strumenti e contenuti, nonché nella compilazione di materiale didattico.
Ecco il link per accedere a THE BOX: www.box.osteology.org.
LIPSIA, Germania: Il Gruppo Dental Tribune, editore leader nel settore dentale nel mondo, ha annunciato l’introduzione di un nuovo approccio ...
Al 45° Congresso della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) l’azienda presenta l’innovativo Invisalign G5®.
COPENAGHEN, Danimarca: Il 20 ottobre 3Shape ha lanciato 3Shape Unite. La nuova piattaforma aperta riunisce aziende, soluzioni e laboratori odontoiatrici ...
Assegnati venerdì 25 novembre a Roma i premi in Odontostomatologia per valore di 85.000 euro. Un’altra vittoria per lo sviluppo e ...
COPENHAGEN, Danimarca: Con la nuova versione di Unite, 3Shape sta portando l’odontoiatria basata su cloud a un nuovo livello. Tutte le licenze sono state ...
La moderna Barcellona del quartiere Diagonal, nei pressi dei parchi e delle spiagge, è stata capitale mondiale per 3 giorni della Rigenerazione Orale, dove...
ROMA – L’Enpam lancia la busta arancione. I medici e gli odontoiatri possono sapere da oggi quanto prenderanno di pensione semplicemente ...
Un’anteprima sulle ultime frontiere della ricerca GEASS all’evento Newsday Innovazione tenutosi a Bologna.
«Il simposio sarà preceduto da una giornata di grandissimo valore clinico-scientifico, dedicata alle più attuali metodiche di controllo ...
TePe presenta TePe EasyPick™ – un modo facile ed efficace per pulire tra i denti.
«Siamo orgogliosi di offrire al mercato internazionale ...
Live webinar
lun. 17 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Roland Frankenberger Univ.-Prof. Dr. med. dent. Prof. h.c. FICD FADM FPFA, Georg Benjamin
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
0:00 (CET) Rome
Dr. Panos Papaspyridakos, Dr. Armand Bedrossian
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
1:00 (CET) Rome
Ms. Victoria Patrounova Clinical Assistant Professor, RDH,MHA
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 19 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Shant Aharonian DDS, Mr. Sal Rodas
Live webinar
gio. 20 marzo 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Simone Grandini DDS, PhD
Live webinar
ven. 21 marzo 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register